Sono Maddalena, la wedding planner che vi aiuterà nella pianificazione del matrimonio che avete sempre sognato in Puglia.

Wedding Details

H24 – 7/7

Via dell’Illuminismo, 5, 76011 Bisceglie BT

+39 350 027 4701
info@mavaevents.com

Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram Linkedin
Matrimonio.com
  •  Matrimoni   •  #weddingbag
wedding bag

#weddingbag

Tra le ultime tendenze wedding negli ultimi anni abbiamo potuto vedere proposte assolutamente originali, tableau de mariage sempre più innovativi, photo booth tematici per ricreare uno spazio in cui scattare delle foto divertenti e non solo. Oggi vi parlerò, invece, della wedding bag, una moda nata negli Stati Uniti che ha subito avuto un grande successo anche in Italia.

Consiste in una borsetta o una box, di solito di carta o in tessuto, contenente accessori, regalini e gadget che accompagnino l’invitato nel corso della giornata e lo aiutino a vivere al meglio il giorno delle vostre nozze.

Un pensiero molto gradito che i vostri invitati conserveranno insieme alle bomboniere di matrimonio. Sapete bene quanto sia importante per me prendermi cura degli ospiti nei miei matrimoni. Sia che vengano da fuori (come spiego in questo articolo), sia quando abitano di fianco a voi. Coccolarli, ringraziarli e farli sentire importanti per il giorno delle vostre nozze è assolutamente doveroso. Ecco perché la wedding bag non può mai mancare!
Consentirà loro di godersi la giornata, avendo la soluzione per qualsiasi problema a portata di… wedding bag. Infatti, all’interno della bag vanno inseriti tutti quegli accessori che potrebbero rivelarsi utili durante l’evento.

Non esiste, però, una regola universale per ciò che desiderate inserire nella vostra wedding bag: molto dipenderà dalla stagione in cui vi sposerete, nonché dalla location che avrete scelto.

Tra l’altro le wedding bags devono essere consegnate agli invitati o prima della cerimonia o all’arrivo alla venue del rinfresco.
Sarà importante, pertanto, scegliere un posto in cui inserire una cesta o mini corner dedicato alle wedding bags. In caso di cerimonia in chiesa, le wedding bags possono anche essere posizionate sui banchi insieme al libretto messa. Così come in caso di cerimonia civile e/o simbolica possono essere appese o posizionate sulle sedute.
Invece, si può posizionare una cesta fuori dalla chiesa o all’ingresso della location: la cesta, come tutto del resto, sarà decorata seguendo lo stesso fil rouge dell’intero evento. Scegliete un posto ben visibile per tutti e che non passi inosservato.

wedding bags

Tuttavia è meno facile decidere cosa inserire all’interno delle wedding bags. È per questo che oggi vi do una mano a scegliere cosa mettere nella wedding bag per le vostre nozze trendy.

#ventagli

Sappiamo bene quanto il troppo caldo risulti fastidioso, soprattutto se la cerimonia si svolge in una location poco ventilata o in una chiesa piccola ed in estate. Il ventaglio non deve mai mancare: non ingombra, può essere personalizzato con le vostre iniziale e la data delle nozze o il logo o l’hashtag. Il leggero venticello che procurerà sarà certamente un ottimo modo per gli invitati di rinfrescarsi.
E, se opterete per un ventaglio in cotone o in materiale resistente, potrà essere riutilizzato anche al di fuori dalle vostre nozze. Un piccolo pezzo del vostro matrimonio sarà sempre nella borsetta delle vostre ospiti.

#salvietterinfrescanti

Se le nozze si celebreranno nel periodo caldo prevedete di inserire tutto l’occorrente per far rigenerare i vostri ospiti. Infatti, se la giornata si presenterà calda e afosa non ci sarà nulla di meglio che refrigerarsi con delle salviettine rinfrescanti. Un altro piccolo dettaglio ideale per una wedding bag estiva, studiata attentamente per quelle piccole necessità che possono presentarsi nel corso della giornata.

#fazzoletti

Perfetti anche i fazzoletti in cotone o in pura cellulosa, magari personalizzati con con i vostri nomi, la data di nozze o una frase d’amore. Non si sa mai in un momento commovente una lacrima di troppo potrebbe essere causa di eventuali pasticci con il make-up. Sempre meglio prevenire!

#bottigliettad’acqua

Restare sempre idratati è fondamentale. Per questo nella wedding bag perfetta dovreste inserire una bottiglietta d’acqua per placare la sete degli invitati, soprattutto per delle nozze estive o una lunga messa. Il formato della bottiglia può variare, ma vi consiglio piccole boccette inferiori ai 500ml per evitare wedding bags troppo pesanti. Considerate di brandizzare anche questa con i vostri nomi o logo o colori scelti per l’evento. Farete un figurone ed eviterete che qualche invitato sfugga alla cerimonia per andare al bar più vicino.

#conoriso

Sia che vi sposiate in chiesa o con un rito simbolico\civile, il cono di riso non può mancare. Se non disporrete degli appositi cestini fuori dalla location destinata alla cerimonia, potrete inserire il cono con il riso (o la sua alternativa che trovate qui) all’interno della wedding bag.
Potrete, magari, optare per dei conetti decorati a mano o elaborati con materiali ecologici, come ad esempio delle foglie di bambù e nastrini di juta.

#profumodaborsa

Una vera e propria sorpresa da far trovare alle vostre invitate all’interno della wedding bag è il profumo da borsa. Diventato uno dei gadget preferiti, il profumo con la fragranza (scelta da voi) stamperà nelle mente di tutte il ricordo indelebile delle vostre nozze.
L’ideale è scegliere fragranze leggere, fruttate o acque profumate e che possano piacere un po’ a tutti. La profumazione può anche essere la stessa che indossate quotidianamente o quella del giorno del vostro matrimonio, con cui riempirete dei piccoli nebulizzatori da borsetta o dispenser roll-on da 10 ml. Farete così a tutte le invitate un regalo piccolo ma molto originale.

#dolcetto

Cosa si può mettere nelle wedding bags affinché i nostri cari si sentano coccolati sin dal primo momento? Ogni gadget sarà sicuramente benaccetto, ma se a questi aggiungerete anche dei golosi dolciumi, renderete felici veramente tutti, sia grandi che piccini. Cosa preferite?
Mentine, caramelle gommose al gusto di champagne, macarons, qualche confetto o, perché no, cioccolatini se vi sposate in un periodo fresco. Sono alcune idee simpatiche per uno piccolissimo snack da offrire ai vostri invitati, che renderanno la wedding bag ancora più speciale.
Il mio consiglio è di personalizzare anche questi, impacchettandoli con della carta con su il vostro logo.

#penna

Che ne dite di una graziosa penna? Potrà servire ai vostri invitati per lasciarvi una dedica nel guest book o per aggiungere un aneddoto a quella lettera che potrebbero scrivervi per ricordare, durante il ricevimento, i momenti trascorsi insieme. Un oggetto semplice ma che tornerà utile in svariati momenti della giornata.
Per dare a questo piccolo dettaglio un pizzico di armonia, vi consiglio di sceglierne un tipo che si abbini ai colori o il tema delle vostre nozze.

#brochure

Una piccola brochure con la mappa che indichi agli invitati come spostarsi dal luogo della cerimonia a quello del ricevimento potrebbe essere un’ottima idea, soprattutto se le due location distano molto tra loro. Potrete aggiungervi qualche indizio sullo svolgimento del ricevimento, sul qualche intrattenimento particolare che avete programmato per stupirli, eventuali informazioni sul post ricevimento. E potrete inserire i “wedding contacts”, ovvero i numeri di telefono da chiamare in caso di necessità (quello della vostra wedding planner o se non l’avete di una damigella, un testimone o un parente stretto).
La brochure può anche essere realizzata come una mappa, magari plastificata e disegnata per voi da un grafico con i luoghi dove avverranno tutti gli eventi del matrimonio e anche delle località che consigliare ai vostri invitati da visitare, dei vostri cafè e ristoranti preferiti nella zona.
Volendo, potreste anche inserire un bigliettino di ringraziamento, un modo carino per esprimere la vostra riconoscenza a coloro che condivideranno con voi questo grande giorno.

Mi raccomando, nella progettazione delle wedding bags per i vostri ospiti, tenete sempre conto del tema o dello stile scelto per il matrimonio.

Ad esempio per un matrimonio country la wedding bag dovrà essere scelta in un colore naturale, di carta riciclata o in color havana. Altre idee sono sacchetti di carta rustico o una bustina in cotone grezzo.
Se opterete per un tema minimal e moderno potrete coordinare le bag col colore delle decorazioni floreali o dell’allestimento.
Per una cerimonia elegante la wedding bag ideale potrebbe avere un aspetto chic ad esempio in pizzo o in carta di colori preziosi come l’avorio, l’argento e l’oro.

wedding bag

Nella progettazione delle wedding bags, la stagione in cui si celebreranno le nozze è un dettaglio fondamentale per scegliere gli accessori e i gadget più utili per gli invitati.

Se il vostro matrimonio è in estate, magari ad agosto, in un periodo di grande caldo, potrete inserire un ventaglio, una bottiglietta d’acqua, delle salviette rinfrescanti.
La stagione più calda dell’anno, si sa, è anche la preferita di chi ama i matrimoni all’aperto, soprattutto in spiaggia. Proprio per questo la wedding bag estiva deve essere pensata per fronteggiare la calura e gli insetti tipici della stagione calda. Avere nella wedding bag uno spray anti-zanzare sarà utile soprattutto se il ricevimento si terrà di sera. Un’idea carina che potrebbe essere utile sia per i matrimoni in spiaggia sia per la festa danzante è regalare ad ogni invitata un paio d’infradito per essere più comoda ed eliminare il fastidio dei tacchi.

#sandali

Se dopo il banchetto nuziale avete pensato ad un after party in spiaggia o a bordo piscina con tanto di dj, le vostre invitate si sfileranno le scarpe eleganti per ballare a piedi nudi, ma se la festa si terrà su uno chalet, che disponga anche di una banchina di legno o di cemento, allora sarà il caso di far trovare anche un paio di infradito. Leggerissimi e molto versatili, questi sandali possono essere riutilizzati in svariate occasioni, al mare, a casa, in palestra, etc..
Potrete collocarle in un cestino all’ingresso della location o della pista da ballo, presentandole in modo semplice oppure con dei nastrini di raso, tulle colorato e juta.
Saranno apprezzatissime soprattutto nel caso in cui a qualche sfortunata invitata si rompa un tacco o abbia bisogno di far riposare i piedi.

Se vi sposerete in inverno o in autunno, oppure avete scelto una location in montagna in cui il clima è più rigido un paio di guanti potrebbero essere un accessorio gradito nella wedding bag, come anche uno stick di burrocacao o della crema idratante. Se avete paura che gli inviati soffrano il freddo piccole copertine o mantelle in pile o lana potranno tornare utili ai più freddolosi.

Non dimenticatevi come “dancing shoes”, invece dei sandali, delle comode ballerine per le signore.

E se le wedding bags avranno delle dimensioni considerevoli potrete optare, per i signori, per una bottiglia di vino novello di una cantina locale.

Altre idee tipicamente autunnali: una bag riutilizzabile con grafica ad hoc, in sintonia con il corredo grafico delle nozze, nei toni del vino rosso e burnt orange. Oppure qualcosa di botanico, quindi dei regali verdi e rigogliosi che si possono adattare alla wedding bag. Dalla piantina all’edera chiudi-busta, dai semi da piantare ai prodotti a chilometro zero della azienda agricola vicino a voi o prodotti per il corpo a base di uva, biscottini o oli essenziali.

Nel caso di un matrimonio in inverno perché non una bag realizzata in lana cotta? L’ importante è che questo dono sia studiato ad hoc rispettando lo stile dell’evento e abbia una grafica coordinata sia all’esterno sia nel packaging degli oggetti all’interno.
Nella stagione fredda sono perfetti i cioccolatini, così come gli scaldamani a forma di cuore, un bel pacco di fazzoletti e le stelle filanti da accendere al taglio della torta. O anche una bustina di tè con zuccherino da utilizzare successivamente al buffet dei dolci o nell’angolo delle bevande calde oppure da portare a casa come ricordo.

Per la primavera, in cui le belle giornate di sole si alternano a condizioni climatiche variabili e imprevedibili, un mini-ombrello è un must have specialmente per le cerimonie all’aperto.

La bag può essere di juta se il matrimonio si terrà in campagna oppure di tela con il logo del matrimonio, comoda per essere riutilizzata come pratica shopping bag. Per un budget più limitato potrete optare per sacchettini di carta del colore tematico delle nozze con legato un bigliettino con i vostri nomi e la data. Se avete un budget più alto potrete scegliere un cestino di vimini perfetto per i matrimoni in un vigneto o una scatola anticheggiante ottima per un matrimonio vintage.

Potrete aggiungere qualcosa per le signore tipo un nastro per legare i capelli del colore tematico o un rossetto/lucidalabbra che daranno un allegro tocco primaverile. Non fate mancare mai alla vostra wedding bag un tocco personale aggiungendo un oggetto simpatico che parli della vostra coppia. Magari accompagnatelo con un bigliettino che ne spiega il significato per voi.

Più la personalizzerete e renderete attinente al luogo del matrimonio e a voi e più la vostra wedding bag risulterà originale.

La pandemia, però, oltre a cambiare il modo di organizzare un matrimonio ha anche modificato il contenuto delle wedding bags.
La wedding bag resta l’ideale per i matrimoni in programma. Garantisce, di fatti, che ogni ospite abbia tutto l’occorrente per la giornata evitando affollamenti per accaparrarsi qualsiasi alto gadget che avrete pensato di inserire al suo interno.

Erano già comode prima, ma negli ultimi mesi le wedding bags sono diventate un accessorio indispensabile per le nozze in tempo di Covid.

#istruzioni

La prima idea nuova ed utile potrebbe essere un piccolo inserto con le istruzioni da seguire. In molti in questo periodo cercano indicazioni sul come comportarsi specialmente durante eventi come un matrimonio, dove il distanziamento sociale diventa complesso.
Un piccolo vademecum magari personalizzato sotto il punto di vista grafico sarà molto gradito da tutti. Si consiglia di usare uno stile legato al matrimonio magari simpatico, non deve essere qualcosa di pesante od opprimente. Un piccolo riassunto delle cose importanti da seguire durante la cerimonia ed il ricevimento per non creare disagi ed assembramenti, facendo sentire gli invitati sicuri e liberi nonostante le regole.

#gel

Non potrà mancare del gel detergente idroalcolico per sanificare le mani. Piccoli contenitori con gel personalizzati saranno sicuramente graditi ed utilizzati da tutti durante la giornata.

#sapone

In alternativa al gel idroalcolico, potete inserire nella wedding bag una piccola saponetta antibatterica con un packaging personalizzato.

#salviettineigenizzanti

Un altro ottimo regalo all’interno della wedding bag potrebbe essere un piccolo pacchetto di salviettine igienizzanti. Saranno sicuramente indispensabili per mantenere l’igiene corretta delle mani quando non sarà possibile usare acqua e sapone.

#mascherina

Ed alla fine, ma non alla fine, colei che completa i nostri outfit ormai da un anno: la mascherina.
Ormai l’uso delle mascherine è visto come una costrizione ma se interpretate nel modo giusto potrebbero dare un tocco unico al vostro matrimonio. Nei momenti di aggregazione potrebbero essere estratte dalle wedding bags delle mascherine personalizzate anche in modo simpatico: un bocca rossa, un paio di baffi, evviva gli sposi, ecc..
Il momento in cui ci si sposa è particolare ma sarebbe inutile nasconderlo dunque meglio abbracciarlo e condividerlo in modo astuto.
La mascherina chirurgica o in tessuto è un oggetto il cui uso è d’obbligo in chiesa o durante la cerimonia civile e/o simbolica e in alcune fasi del banchetto, pertanto può essere trasformato in un dono speciale. Potete quindi dare spazio alla creatività personalizzandole anche con il logo delle nozze o con i colori del tema, senza dimenticarvi quelle super colorate per i bambini.
Potreste sempre optare per delle maschere protettive trasparenti. Uno dei dispositivi di protezione in alternativa alle classiche mascherine che permetteranno ai vostri ospiti di vedersi in volto. Anche queste possono essere personalizzate sullo stile del matrimonio.

E voi, quali tra questi gadget donerete ai vostri invitati?
Perché se volete essere davvero al passo con i must have del mondo del wedding, al vostro matrimonio non potranno assolutamente mancare le wedding bags.

Se state sognando delle wedding bags a prova di stagione e di pandemia, contattatemi

…perché sognare, dopotutto, è una forma di pianificazione.

Leave a reply