#locationautorizzata
Credevi che trovare una location autorizzata per il tuo rito civile fosse un’impresa facile?
Hai cercato sui vari siti e portali di settore e hai preso in considerazione le location dei matrimoni delle tue amiche. Purtroppo, da quando hai iniziato a cercare, ti senti sempre più insicura e ansiosa perché hai scoperto che le locations non hanno l’autorizzazione e che il rito che si può fare è un rito simbolico. Così la ricerca prosegue, ma più vai avanti più ti disperi, perché sembra che la location perfetta non esista.
Per questo voglio aiutarti nella scelta della location per la tua cerimonia, dandoti qualche consiglio pratico per rendere la tua ricerca più efficace.
Voglio partire da una piccola e assurda premessa: trovare una location meravigliosa per il tuo rito civile, se non prendi le opportune precauzioni, può rovinare il tuo matrimonio. Questo, perché, tu stai prendendo in considerazione solo due parametri:
- se la location è autorizzata
- se ti piace
Questo non è sufficiente per avere una cerimonia da sogno. Una bella location autorizzata ti può offrire un bellissimo scenario per le foto, ma non ti garantisce di provare delle emozioni, di costruire dei ricordi memorabili, di coinvolgere e stupire positivamente i tuoi invitati.
Così quel giorno, durante un rito civile di 3 minuti (che ti è costato un po’ di soldi), freddo e banale tra gli sguardi annoiati dei tuoi familiari, potresti pentirti di non aver scelto un altro luogo, non autorizzato ma in cui potevi avere una cerimonia emozionante e romantica.
Quindi scegli una location che ti piace, preferibilmente autorizzata per il rito civile (è più pratico); tuttavia non dimenticare che la location da sola non basta a creare una cerimonia da sogno.
Puoi avere un rito nuziale che resta nel cuore di tutti ed è fatto nel giardino di casa tua oppure un matrimonio da incubo nel posto più scenografico del mondo.
Ora specifichiamo il significato di location autorizzata: ovvero una sede distaccata del comune, con una delibera che dichiara che in quella location è possibile celebrare matrimoni civili con pieno valore legale.
Se la location non è autorizzata nessuno (nemmeno una celebrante professionista e nemmeno il Sindaco) può celebrare lì un matrimonio legalmente valido.
Questo molte location non lo dicono, a volte per ignoranza, altre per calcolo. Se chiami la location e chiedi se lì si può fare il rito civile quasi tutti ti diranno di sì, anche se non è vero.
Infatti definiscono rito civile anche quello simbolico. È più facile per loro da vendere, perché il termine simbolico è visto come sinonimo di rito falso e in molte location fanno dei teatrini con un attore vestito da sindaco che mette in scena una recita in cui si fa un finto rito civile per ingannare gli invitati e a volte anche gli sposi.
Si deve specificare che il rito simbolico, se fatto bene, è tutt’altro che falso. È anzi un rito emozionante e coinvolgente, vero e autentico, incentrato su una promessa per la vita. Però non ha valore legale, quindi viene abbinato ad una cerimonia civile che si svolge in comune in un altro momento.
Si deve sapere che la stessa cosa avveniva anni fa per i riti cattolici. Prima del 1929 il rito in chiesa non aveva valore legale. Si andava un altro giorno a sposarsi in comune. Quindi quella cerimonia aveva solo un profondo significato spirituale. Ecco, il rito simbolico è l’equivalente del matrimonio religioso per i non credenti o per chi non può celebrare le proprie nozze in chiesa.
Per paura che tu vada altrove a festeggiare il tuo matrimonio, molte sale ricevimenti ti fanno credere che sia possibile il rito civile e poi ti svelano il fraintendimento, dopo che hai ormai firmato il contratto.
Di conseguenza per trovare una location autorizzata per il tuo rito civile non devi partire dalle sale, ma dai comuni.
Ecco cosa devi fare:
- Apri google maps e verifica quanti comuni ci sono nella zona che stai prendendo in considerazione per il tuo matrimonio.
- Fai una lista di tutti i comuni.
- Vai sul sito di ogni comune e cerca la sezione ufficio di stato civile, oppure la pagina dedicata ai matrimoni.
- Leggi sul sito quali sono le locations autorizzate per quel comune.
- Se non ci sono o ti sembra che il sito non venga aggiornato da anni, fai una telefonata al comune per chiedere maggiori informazioni sulle locations autorizzate.
- Fai una lista con tutte queste locations.
- Vai sui siti delle locations e comincia a cancellare quelle che non ti piacciono.
- Fai una telefonata alle 2-3 locations che ti hanno colpita di più per fissare un appuntamento.
- Visita queste locations e prenota quella che preferisci.
- Seguendo questo metodo di ricerca avrai trovato la tua location autorizzata per il tuo matrimonio civile.
Avrai ancora qualche incertezza su come avere un matrimonio non soltanto bello in foto, ma anche memorabile. Ciò che ti serve è un testo personalizzato e una celebrazione professionale.
Il mio lavoro è aiutare le coppie a celebrare il loro amore con una cerimonia autentica e su misura del loro sogno. A differenza delle cerimonie standard e brevi che di solito si vedono in giro, il mio lavoro è guidarti nella creazione di un rito personale, coinvolgente, emozionante.
Quindi, se il tuo sogno è quello di avere un matrimonio indimenticabile e non soltanto un bel servizio fotografico, contattarmi e realizzeremo insieme la cerimonia che vorresti…