I’m Maddalena, the wedding planner who will help you plan the wedding you’ve always dreamed of in Puglia.

Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram Linkedin
Matrimonio.com
  •  Weddings   •  #trend2023

#trend2023

Se siete alle prese con l’organizzazione del vostro matrimonio per il 2023, probabilmente vorrete conoscere tutti i trend del prossimo anno.

I trend wedding 2023 ci parlano in un linguaggio ricco di contrasti.
I grandi protagonisti saranno i fiori e quindi un certo romanticismo, ma anche i volumi estremi, le cerimonie intime e autentiche, spesso sostenibili, ma anche un’eleganza irriverente che non vuole passare inosservata.
Le tendenze matrimonio 2023 sembrano proprio rispecchiare un mondo in continuo cambiamento. E degli sposi che pur autentici e amanti della sostenibilità non rinunciano ad essere al centro dell’attenzione.
Scopriamo i principali trend del wedding 2023.

#eclettici

Dopo quasi tre anni di pandemia, i matrimoni nel 2023 non possono essere che intesi come una grande festa! Cari sposi, possiamo ufficialmente dire che le feste di matrimonio in grande sono tornate!

Per quanto riguarda la decorazione del matrimonio e il suo stile in generale, si mette da parte la tradizione, i matrimoni semplici e minimalisti di qualche anno fa lasciano spazio a eventi dove le decorazioni sono le grandi protagoniste e si mescola un po’ tutto! Il rustico si fonde col moderno ma anche col classico: non abbiate paura di fare un mix di epoche, stili e materiali diversi!
Unite lampade in vimini a mobili vintage, neon con la scritta Love o i vostri nomi vicino a sedie in velluto o a tavoli in legno massiccio, e apparecchiate i tavoli nuziali in stile urban con piatti in porcellana francese. Può sembrare azzardato, ma è la chiave del successo!

tendenze matrimonio eclettico

Certo, allestire con creatività senza che il risultato finale si converta in pacchiano non è cosa semplice. Se non vi sentite in grado, non avete tempo o fantasia, meglio rivolgersi a wedding planner professionisti, designer sempre al passo con le ultime tendenze, che vi aiuteranno con le decorazioni senza fare errori.

Il tema del matrimonio 2023 non cambierà molto rispetto agli altri anni, perché sarà sempre orientato sui gusti degli sposi. Se, ad esempio, amate il cinema, prediligete un tema di questo genere, la stessa cosa per i libri o per qualsiasi altra cosa, purché sia personalizzato e creato per voi.

#cerimonia

Un trend indiscutibile dei matrimonio 2023 è la cerimonia simbolica. Le ragioni per cui va per la maggiore direi che sono diverse, ma una è sicuramente la voglia di libertà. O potrei dire anche di coronare quell’immaginario di matrimonio da sogno in pieno stile Pinterest.

trend cerimonia

Sposarsi in chiesa non è per tutti e lo sappiamo bene. Ma sposarsi con rito civile, nella gran parte dei casi, richiede di farlo in sedi concordate, senza vasta scelta per la location. La cerimonia simbolica invece offre la massima libertà di dirsi quel sì proprio come lo si era sempre immaginato.

#festa

Si dice spesso che le nozze si fanno sempre più intime, ma questo in realtà non è poi così vero. Gli invitati sono ancora molti, ma si tende sempre di più a invitare persone che ci stanno davvero a cuore e che ricambiano il vostro affetto. In sostanza, anche se gli invitati saranno molti, l’importante è che siano persone per voi imprescindibili, delle quali non potete fare a meno, il tutto a discapito di conoscenti lontani che avete visto in tutto un paio di volte nella vita.
Non si dice no nemmeno agli animali domestici, parti integranti della famiglia, o ai piccoli invitati. Semplicemente si contrattano fornitori adatti alle esigenze, come il servizio di dog-sitting o l’animazione per bambini con angoli appositi dove giocare e divertirsi in tutta tranquillità.

Dal momento che inviteremo le persone a noi più care, è chiaro che queste avranno un ruolo centrale. Cari futuri sposi dovete essere determinati a trovare tutti i modi possibili per coccolare i vostri ospiti, farli sentire a casa, considerati e ben serviti. Dopo tanto tempo lontani, il sentimento di celebrazione e vicinanza è più forte che mai e questo si nota anche nei piccoli dettagli. Dalla ricerca di un eccellente servizio di catering in cui siano presenti professionisti pronti a prendersi cura degli ospiti, alla disposizione della cerimonia nuziale simbolica o civile in cerchio, con la coppia al centro, in modo che tutti i partecipanti possano sentirsi parte integrante della celebrazione.

Anche l’intrattenimento per gli ospiti è importante, coinvolgeteli in microattività speciali, come una lezione di cucina, per fare la pizza o fare gli gnocchi, oppure divertenti giochi.

Tra i trend wedding 2023 troviamo i photo-booth creativi e romantici. Ogni matrimonio dovrà avere il suo photo-booth ideale e perfettamente in linea con il tema del matrimonio. Ciascun progetto diventerà un’occasione unica per creare qualcosa di mai visto prima. Tanti i gadget belli ed originali messi a disposizione degli ospiti, che renderanno divertenti e glamour le foto.
Poi qualsiasi cosa instagrammabile fa tendenza, soprattutto in formato video: il videolooper 360º, infatti, è una super rivoluzione 2023, così come le repliche delle cosiddette challenge viste sui social network.

Non pensate anche voi che un giorno di celebrazioni sia troppo poco?

Ed è per questo che ogni “scusa” è buona per celebrare la vostra unione. Si ritorna dunque a organizzare la festa di fidanzamento, non si rinuncia a una piccola festicciola il giorno prima del matrimonio e nemmeno al brunch del giorno dopo.

Gli appassionati di musica e chi ama la movida in generale apprezzerà moltissimo questo nuovo trend 2023. Stiamo parlando degli “Wedding Fest” ovvero i ricevimenti intesi come festival, fatti di band live, fuochi artificiali, maschere a tema, trucco fluo, neon di vario tipo, bicchieri griffati con nomi e data di nozze, occhiali da sole, DJ e consolle, ma anche braccialetti per accedere all’open bar o per i più coraggiosi addirittura tatuaggi.

La pandemia ha fatto in modo che molte nozze saltassero e che venissero riprogrammate nel futuro, il che ha di conseguenza generato una concentrazione di matrimoni nel 2022 e nel 2023.
L’aumento della domanda ha inevitabilmente fatto sì che la maggior parte delle date più ambite risultassero occupate, per cui in questo 2023 si prevede un picco di matrimoni infrasettimanali e di domenica. E dal momento che gli invitati, come già accennato, saranno persone che non si perderebbero le vostre nozze per nulla al mondo, ecco che il problema del fine settimana non si pone più!
Se poi alcuni dei vostri ospiti vengono da lontano, be’, le vostre nozze potrebbero essere una spinta per passare qualche giorno infrasettimanale diverso dal solito, facendo riapparire la tradizione dei fine settimana lunghi che tanto amavamo goderci prima della pandemia.

#fornitori

Sempre più coppie di sposi selezionano professionisti locali come fornitori delle proprie nozze, non solo per quanto riguarda la scelta di una persona nello specifico, bensì la selezione di fornitori che a loro volta promuovono la vendita di prodotti di prossimità.

Ora che conosciamo le linee generali del matrimonio 2023, entriamo nei dettagli e parliamo degli allestimenti. Cosa ci dobbiamo aspettare dal nuovo anno?

#allestimenti

Uno degli imperativi categorici per gli allestimenti floreali dei matrimoni del prossimo anno è quello di prediligere la semplicità. Per questo motivo saranno diffuse le composizioni floreali semplici e non ingombranti, per una cerimonia all’insegna del gusto senza esagerazioni, una vera e propria invasione botanica a decorare i matrimoni 2023, ma con una gran minoranza di fiori recisi.

Se le vostre saranno nozze eclettiche, in un mix tra antico e innovativo, potreste pensare di utilizzare come vaso per i vostri fiori gli head planter, come ad esempio le famosissime teste di Moro siciliane.

Dopo gli anni di pandemia, le coppie stanno tornando a un interesse maggiore verso le cerimonie intime e in pieno contatto con la natura. Nel prossimo anno, infatti, avranno sempre più successo gli allestimenti intimi e naturali.

Le location che saranno più gettonate per i matrimoni 2023 saranno quelle a contatto con la natura, che siano agriturismi, ville o altro non cambia. La cosa importante è che si possa vivere una giornata di relax e divertimento lontani dalla frenesia quotidiana.

Oltre al contatto con la natura, una cosa fondamentale delle strutture per i matrimoni del prossimo anno è quella di avere la possibilità di poter svolgere l’intero ricevimento o parti di esso all’aperto. Per questo motivo, saranno privilegiati i mesi primaverili ed estivi e le località più calde.

La presenza dell’acqua, che sia mare, lago, fiume o altro è ciò che rende ancora più romantica una giornata come quella delle nozze. Ecco perché le coppie che coroneranno il proprio sogno d’amore nel 2023 sentiranno ancora più la necessità di festeggiare in una location sull’acqua.

Invece, per quanto riguarda i fiori più amati per l’allestimento di un matrimonio per il prossimo anno, troviamo i ranuncoli, le bacche di ligustro, le orchidee, le violacciocche, i tulipani, i fiori di cera e i muscari. Potete scegliere uno qualsiasi di questi fiori, tutti estremamente adatti per il grande giorno.

Un allestimento originale è quello che prevede la presenza di piccole piante e di alberi in vaso, che creano una scenografia davvero carina.

Un altro trend che aspira a diventare una delle più utilizzate per i matrimoni 2023 è quella di creare una scenografia floreale con piante aromatiche e citriche.

trend allestimento

Tra i tanti colori che si possono scegliere per l’allestimento floreale delle vostre nozze, quello più amato è il bianco, che continua a essere un classico intramontabile. Il colore simbolo della purezza e del candore… perfetto per questo evento!

#luci

I fili di lucine all’aperto che abbiamo amato nei matrimoni degli anni passati sono sostituiti da enormi lampade, candelabri e neon luminosi e coloratissimi. Come nel caso degli allestimenti floreali matrimonio 2023, anche l’illuminazione super appariscente fa trend, donando vivacità a tutta la festa. L’obiettivo è quello di stupire, per cui la sobrietà e il passare inosservato sono ormai figli di un’altra epoca.
Avete mai pensato di decorare le vostre nozze con l’iconica palla argentata da discoteca? Il wedding 2023 è il momento giusto per farlo!

Se desideri celebrare il matrimonio in un’atmosfera da favola, non si può fare a meno dell’apporto dei giochi di luce. Nell’allestimento luci matrimonio esistono infatti svariate possibilità: dal soffitto stellato, alle luci catenarie, passando per l’illuminazione del giardino se il matrimonio è all’aperto, oppure ancora utilizzare simboli e lettere illuminate per creare scenografie uniche, soprattutto se l’evento è dal tardo pomeriggio in poi.

#colori

Se l’anno scorso i colori più accesi ci avevano lasciato a bocca aperta, i matrimoni 2023 vedono i colori più come una sorta di base che mira alla valorizzazione delle decorazioni floreali e non. I colori si attenuano nuovamente e i toni neutri (pesca, nude, terra, champagne, rosa chiaro) vanno per la maggiore, anche se non mancano schizzi di colore nelle nuance del blu, meglio se polvere, del verde dal verde salvia al verde bosco, in tutte le sue sfumature) e del lavanda.
Tra i trend del 2023, però, vediamo anche i matrimoni total-white, soprattutto per chi ama l’eleganza e la delicatezza.

Insomma, c’è un chiaro riferimento al mondo della natura, del viaggio iconico, di leggerezza, spensieratezza e libertà. In alternativa a tutto questo però, dopo il lancio del nuovo pantone 2023 Viva Magenta, si alterneranno anche colori accesi, vivi, allegri, esuberanti.

#bouquet

Tutto è un po’ più mastodontico in questo 2023: i vasi di piante, l’illuminazione appariscente, e il bouquet da sposa non è da meno! In genere si scelgono grandi mazzi di diversi fiori — quelli che in gergo si chiamano messy bouquet — a seconda dei gusti, della stagione e del tema dell’evento. Molto in voga sono anche i mazzolini di un solo colore, in genere tutti bianchi o tutti rosa ma non solo, monocromia che a volte si interrompe qua e là con alcuni inserti di foglioline verdi.

Millennials e Gen Z sono le due generazioni che hanno ufficialmente cancellato i tabù relativi al genere. Chi l’ha detto che un uomo non può arrivare all’altare con in mano un bouquet? Lo sposo, infatti, ha finalmente smesso di ricoprire un ruolo secondario all’interno del matrimonio e sono sempre di più gli uomini che, insieme alla loro dolce metà si buttano a capofitto nell’organizzazione dell’evento.
Si è capito una volta per tutte che ci si sposa in due e che entrambi gli sposi sono i protagonisti del matrimonio, per cui se lo sposo ha voglia di portare il bouquet, ben venga!

#dettagli

Il bianco, come abbiamo già visto per i fiori e per l’abito, è sicuramente il colore perfetto per i matrimoni. Ecco perché una delle tendenze dei matrimoni 2023 è quella di realizzare in total white anche tutta la parte riguardante i coordinati per le nozze.

Quando si organizza un matrimonio si deve per forza pensare alle partecipazioni nuziali, che oggi sono diventate parte integrante della decorazione. Gli inviti, infatti, dovranno essere in perfetta armonia con lo stile dell’evento, da considerarsi come una piccola anticipazione di quello che verrà. Per questo motivo, è importante che sia personalizzata in ogni dettaglio, a partire dal sigillo.

trend invitation 2023

Ma quando parliamo di partecipazioni, in realtà non dobbiamo parlare solo di queste! Non è un rompicapo, ma un modo per introdurvi un’altra tra le tendenze matrimonio 2023, perché le partecipazioni sono da intendersi come un tutt’uno con la grafica nuziale. Escort card, menù, segnaposto, cartellone di benvenuto, biglietti di ringraziamento… tutto questo e molto altro devono seguire lo stesso fil rouge, qualsiasi esso sia.

Non dimenticatevi poi i Save the Date, sempre più in voga, per annunciare il grande giorno con largo anticipo, affinché anche gli invitati più lontani possano organizzarsi al meglio.

Gli stili che saranno protagonisti in questo imminente 2023 spaziano dal boho allo shabby chic, con un ovvio riferimento alla natura. Non mancano opzioni super eleganti, ispirate allo stile liberty rivisitato.

Il tableau mariage tenderà a essere sempre più creativo, in completa fusione con la location e gli allestimenti floreali. In questo modo la grafica creerà giochi originali con tutti gli elementi coinvolti. Protagonisti, vasi, cornici, specchi, elementi sospesi e tanta creatività.

I menu, sempre più discreti, si fonderanno con la mise en place, predisposti sulla postazione di ogni ospite, e saranno coordinati con tutta la wedding stationery, partecipazioni incluse.

I segnaposto saranno essenziali, semplici, di piccole dimensioni, accompagnati e rafforzati da composizioni floreali e piccoli dettagli che li impreziosiscono e valorizzano. Via libera ai supporti naturali – come il legno – riciclati e artigianali, per i numeri e i nomi dei tavoli.

#bomboniere

Che bomboniere scegliere per ringraziare gli ospiti? Ormai abbiamo capito che i trend del matrimonio 2023 vanno verso uno stile più rilassato e familiare, e la scelta delle bomboniere nuziali non è da meno. Possiamo ufficialmente dire addio ai soprammobili che hanno per decenni riempito le nostre case e dare il benvenuto a pensierini senz’altro utili e personalizzati, magari pensando a una persona in particolare. Ne deriva che tutti gli invitati o alcuni di essi riceveranno un regalo differente: potreste infatti pensare a bomboniere per i single, regali per i bambini, a bomboniere per le famiglie o a quelle per i vostri migliori amici. Insomma, trovate un modo per far sentire i vostri ospiti speciali, per dire loro grazie con un pensiero che sapete per certo apprezzeranno.

Si riafferma anche la tendenza degli ultimi anni all’acquisto di bomboniere ecosolidali. Tra i trend matrimonio 2023 si confermano le bomboniere antispreco come: saponette bio, oli evo, bottiglie di vino e birre artigianali con etichetta personalizzata, piante e bustine di semi piantabili, bomboniere sociali.

#banchetto

Passiamo al vaglio ora le caratteristiche dell’aspetto forse più importante del matrimonio: il banchetto nuziale.

Il classico e formale banchetto dove ci si mette seduti dal minuto uno lascia spazio a un ricevimento più dinamico, in cui i posti a sedere non sono troppo rigidi nella disposizione, in quanto — come già detto — verranno invitate quasi tutte persone che si conoscono e che fanno parte della stessa cerchia. Un modo di festeggiare meno formale e più spensierato, che si allontana dalle norme e dalle aspettative sociali più rigide.
Anche le “interruzioni” tra una portata e l’altra sono ormai una tendenza che è arrivata per restare: un ballo di gruppo tra il primo e il secondo, un quiz sugli sposi tra il resto delle portate, un piccolo concorso o sorteggio a cui partecipare.

I trend matrimonio 2023 dicono che non ci si siede solo per mangiare, ma per vivere appieno ogni aspetto e divertimento dell’evento.

È vero il banchetto sarà più informale, ma questo non vuol dire abbassare il livello delle decorazioni! Il 2023 vede un’importanza chiave della posateria, dei piatti e dei bicchieri, che si fanno più colorati, e diventano veri e propri elementi decorativi della tavola. Il matrimonio 2023 è in coordinato, anche se meno formale: decorazioni floreali, bomboniere, cristalleria, tovagliato, posateria, ceramica… tutto deve essere in linea con tutto.

E siccome sulla tavola trovano spazio moltissimi elementi decorativi abbastanza voluminosi, la tendenza è quella di non mettere tutto in tavola fin da subito. Le posate, quindi, vengono cambiate tra una portata e l’altra, alcune pietanze servite già impiattate e alcuni bicchieri aggiunti nel momento del loro utilizzo, così da evitare il troppo caos.

Mai come in questi anni abbiamo notato un’attenzione quasi maniacale all’impiego di materie prima locali e di stagione.

Come del resto tantissimi aspetti del matrimonio 2023, anche la cucina sarà più eco-friendly, includendo proposte sia vegetariane che vegane, con molte più alternative per persone con necessità alimentari particolari. Altro importante cambiamento: in cucina non si spreca niente e il concept zero residui è il più in voga e coscienzioso.

Tra l’altro sono sempre più le coppie che scelgono le agenzie di catering che offrono i menù a KM 0. Nel 2023 questo trend sarà ancora più forte, soprattutto a causa della forte sensibilità al tema ambientale.

Tutto quello che è corner fa tendenza: l’angolo della birra, l’angolo del caffè, quello dei gelati artigianali o dei donuts; ma è vero anche che l’angolo che non passa mai di moda è l’open bar. Ma se prima si puntava tutto sulla quantità dell’alcol servito, adesso ci si assicura di servire marche di alcolici e altri ingredienti in generale di primissima qualità, accompagnati da bicchieri di un certo tipo, decorazioni particolari, frutta di stagione o spezie.
Molta attenzione quindi viene data anche all’aspetto estetico dei cocktail, veri protagonisti delle storie di Instagram.

trend open bar

Il 2023 vede anche l’avvento delle cakesicles: dolcetti che dall’esterno sembrano gli amatissimi gelatini mini Magnum, ma che al loro interno racchiudono la torta nuziale!
Immaginatevi di dare un morso a un gelato e mangiare invece una red velvet, una torta Sacher o una carrot cake… è un sogno o il paradiso?

#sposa

L’abito bianco non passa mai di moda, ma nel 2023 si riempie di fiori! Stampe floreali si espandono su tutta la lunghezza dell’abito bianco così come le applicazioni 3D, sempre floreali, che non ne vogliono sapere di lasciare le passerelle bridal.

Le piume un po’ anni ’20 avevano iniziato la loro timida comparsa già nel 2022, per poi diventare grandi protagoniste della moda bridal 2023. Solcano però le passerelle insieme ad altri elementi decorativi, come le frange, soprattutto sulle maniche o sulla parte inferiore dell’abito, e le spalline imbottite, che dagli anni ’80 ritornano più sicure che mai a impreziosire le giacche della donna che ha scelto di indossare un tailleur sposa per il suo sì.

I trend per la sposa 2023 indicano una vasta scelta tra tante tipologie. Ci sono, ad esempio, gli abiti sensuali a sirena, oppure i modelli principeschi, con corpetti eleganti e molto preziosi.

I tessuti più utilizzati sono il tulle, il raso, l’organza e lo chiffon e, inoltre, ha sempre più successo il pizzo, un classico intramontabile, che racchiude in sé romanticismo e semplicità.

trend abito sposa

Il corsetto è da sempre uno degli elementi fondamentali degli abiti da sposa, soprattutto per chi desidera indossare una gonna ampia, in stile principessa. Ma tra i nuovi trend matrimonio 2023 vediamo che i corsetti si mostrano nella loro versione più sexy, decisamente più stretti del solito, dalle trasparenze inconfondibili e dagli scolli importanti, con l’obiettivo di farli assomigliare più a un capo di lingerie che a un top o un body per l’abito da sposa.
Come nel 2022, continua la moda delle maniche a sbuffo, rimovibili e non, ideali quando si parla di corsetti perché donano volume, movimento e un pizzico di romanticismo.

Dal momento che i dettagli fanno la differenza e si vede una cura spasmodica di ogni aspetto delle nozze, anche gli accessori sposa e sposo hanno un ruolo fondamentale.

Tutto quello che ci valorizza e che stupisce è ben accetto nei prossimi matrimoni, e le decorazioni per capelli non sono da meno, ecco quindi cosa vedremo nel 2023:
– fiocchi e nastri a impreziosire un’acconciatura semiraccolta o un raccolto basso;
– diademi o velette ricoperte di pietre preziose per un look classico e principesco;
– accessori per capelli voluminosi, meglio se indossati su vestiti semplici.

Nulla è casuale nel look della sposa, e anche se è semplice è pensato fin nei minimi particolari. I gioielli acquistano terreno, sia in versione mini — magari solo una pietra a impreziosire il viso — che maxi, caso in cui si sceglie un oggetto unico molto grande come unico protagonista.

Che vogliate indossarlo sopra l’abito per coprirvi in occasione della cerimonia, che lo scegliate per riscaldarvi quel quanto basta senza rinunciare allo stile o che lo amiate incondizionatamente, lo scialle è un accessorio che nel 2023 fa tendenza e a cui né spose né invitate vorranno dire di no. Alcuni sono già incorporati nell’abito, altri sono da apporre sopra: sarà come avere un vestito a più strati, da mettere e togliere all’occorrenza.

Acconciatura e trucco sono parte integrante del look e pertanto soggetti a mode passeggere e classici intramontabili.
Addio impalcature e benvenute pettinature semplici e che lasciano scoperto il viso: code basse, solo con qualche ciuffetto lasciato libero per creare movimento, chignon sposa sia alti che bassi ma dai tratti super semplici, da impreziosire con qualche accessorio.
Per chi ha capelli lunghi e vuole lasciarli sciolti, sì alle romantiche cascate di onde naturali, molto gettonate anche per le medie lunghezze, ma anche alle chiome lisce con divisa nel mezzo.

Così come per il vestito, molte spose opteranno per la seconda acconciatura da sfoggiare durante il ricevimento: se prima i capelli erano legati, in vista del party si sciolgono, creando un look più sbarazzino e ancora più naturale.

In campo di trucco sposa fa breccia nei cuori delle bride-to-be quello che in gergo viene chiamato effetto bonne mine, che è un po’ come quando guardando una persona particolarmente radiosa si dice: è il ritratto della salute!

Con questo tipo di trucco nude, semplice e dall’effetto naturale si vuole ricreare un aspetto in salute, un effetto struccato ma bello di per sé.
Make-up naturale sì, ma aggiungiamo un pizzico di originalità! Nel 2023 tante sono le spose che applicheranno sul viso perline, brillantini o gemme per rendere il look più moderno ma elegante, senza cadere nel pacchiano.

Siamo abituati ad aspettarci grandi colpi di scena durante i matrimoni delle influencer più seguite, come un esplosivo cambio d’abito per la sposa, magari in edizione limitata o addirittura realizzato su misura per lei da uno stilista famoso. Be’, se anche voi desiderate lasciare a bocca aperta i vostri ospiti, non rinunciate a un secondo abito da sposa!
C’è chi sceglie un look più comodo e meno ingombrante del classico vestito, per potersi scatenare tra balli e salti durante il party, e chi opta per un outfit strabiliante, con l’intento di osare e rompere le tradizioni.
Sì agli abiti da sposa midi, ai tagli corti indossati sia con tacchi vertiginosi sia con scarpe più basse, sì anche agli abiti da sposa brillantinati o ai vestiti da sera iper aderenti pieni zeppi di paillettes e sì anche alle jumpsuit per la sposa, un look molto moderno che non passerà di certo inosservato.

#sposo

Se la parola d’ordine dei matrimoni 2023 è trasgressione, la moda sposo ne è la vincitrice indiscussa. Avete presente gli abiti classici, neri con camicia bianca, blu con camicia bianca o grigi con camicia bianca?
Bene, potete dir loro addio, perché lo sposo 2023 non ce la fa più a essere ingessato in un abito che non lo rispecchia. Grandi protagonisti sono invece gli abiti dal taglio più largo e morbido, in total-white giacca, pantaloni e camicia o black & white, ma dove il tocco di bianco non sta per forza nella camicia.
La moda sposo prende spunto dalle atmosfere mediorientali e la fusciacca in vita diventa un elemento decorativo chiave per l’abito uomo, perché osare non è più solo una prerogativa della sposa.

trend abito sposo

Caro sposo, se non ti basta il total-white e vuoi stupire tutti con un effetto wow assicurato, opta per il color block, ovvero il look monocromatico in colori accesi, che non riguardano solo giacca e pantaloni ma anche la camicia. In questo caso, quest’ultima non sarà obbligatoria perché, dati i toni informali del ricevimento, potrai anche optare per una maglietta che sia tono su tono con il resto del look, o al massimo di una gradazione sotto o sopra rispetto al colore dell’abito.
Molto in voga anche i tessuti lucidi e brillanti, e le maglie o camicie trasparenti per coloro che non hanno remore a osare. Insomma, la moda 2023 non vede lo sposo come un contorno delle nozze, ma lo porta ai livelli della sposa, rendendolo altrettanto importante.

Non potranno mancare le perle, intese come grande rivoluzione se si parla di sposo, che in questo 2023 non si deterrà dall’indossare un accessorio da sempre considerato l’apice del femminile.

#abiticerimonia

Non ci sono nozze in grande stile senza invitati chic! Dopo tanto tempo in pigiama, la gente ha voglia di rivestirsi e di sfoggiare bellissimi abiti da cerimonia.
La sposa stupisce, ma anche l’invitata non è da meno: anche per lei frange, spalline imbottite, drappi o scialli da indossare sopra gli abiti, ma anche corsetti, look color block, abiti con trasparenze e altri capi che la renderanno un’invitata dalla grande personalità.

Anche l’invitato segue la stessa stregua dello sposo, con l’obiettivo di stupire sfoggiando capi dallo stile indiscutibile. Via all’informalità senza rinunciare all’eleganza, rischiando il tutto per tutto con colori, stampe, maglie trasparenti o lucide a sostituire la camicia. Gli accessori sono solo il contorno di un outfit volto ad infrangere le regole: papillon XXL nei materiali più disparati e brillantini qua e là.

trend invitato

#foto/video

Quest’anno i reportage di nozze dai tratti naturali e senza pose sono il vero must have delle nozze.

Una delle cose più importanti quando si parla di matrimonio, è la possibilità di realizzare un servizio fotografico autentico. La tendenza per il prossimo anno sarà quello di prediligere i reportage spontanei e naturali, senza pose artefatte, ma che raccontino la giornata di festa così come si svolge.

tendenze foto

Oltre alle classiche foto, ci sono tanti altri dettagli che raccontano le nozze, come le riprese con i droni, che servono a enfatizzare i momenti. Il wedding film ha più successo quando riesce a trasmettere le vere emozioni di quel giorno, raccontando in pieno la storia d’amore dei protagonisti.

Sono benvenuti foto e video dove l’attimo risulta casuale, anche se dietro si nasconde un’attenzione meticolosa verso i dettagli nonché un’ingente post-produzione per migliorare i colori e conferire al tutto uno stile ben preciso.

Quando si pensa al servizio fotografico o al video nuziale, la prima cosa che ci viene in mente è quello di condividerlo sui social. È aumentata quindi la produzione di foto in formato verticale, anche se il formato orizzontale è ancora molto utilizzato soprattutto per la stampa di foto di grandi dimensioni o album nuziali. Per la stessa ragione, non mancano i filtri fotografici personalizzati per le nozze, da condividere con gli invitati, in modo che tutti possano pubblicare sui social le varie foto con le stesse caratteristiche cromatiche.
Sempre per appagare la nostra sete di social network, i videografi si mettono all’opera per realizzare video corti e creativi. I trailer sono fondamentali in tutte le fasi del matrimonio, dal pre al post-wedding, per poi diventare Reel o brevi video di TikTok.

#lunadimiele

Già in estate si è visto un boom turistico impressionante che non ha lasciato spazio alle organizzazioni dell’ultimo minuto. Non meno ci si aspetta dai viaggi di nozze, che sono finalmente tornati e che vedono gli sposi vogliosi di tornare a viaggiare lontano, dopo quasi tre anni di viaggi di prossimità.

Riscoprire luoghi a noi vicini ci è piaciuto moltissimo,ma ore è tempo di fare qualche ora in più di volo e andare a scoprire mete lontane, possibilmente poco conosciute!
Il Cile, il Perù, un Safari in Africa o in India o altri Paesi meno battuti saranno le mete dei viaggi di nozze 2023, ma non mancano i grandi classici come Maldive o Polinesia per rilassarsi in paradiso. Cambiano anche i mesi in cui si viaggia: se prima si aspettava l’estate, adesso si sceglie il periodo del viaggio di nozze a seconda del clima del Paese che si andrà a visitare.

Non mancano poi le cosiddette earlymoon, ovvero mini lune di miele prima del grande giorno per staccare dall’ansia dei preparativi e ristabilire le sintonie di coppia e un’ottima idea saranno anche i viaggi di nozze in treno, un’opzione divertente e avventurosa per rendere la vacanza ancor più originale.

Sono sicura che, dopo aver scoperto i trend del 2023, non vedete l’ora di metterle in pratica per il vostro grande giorno. Il consiglio che vi do è quello di seguire la moda, ma senza mai perdere di vista il vostro sogno e quel tocco di personalizzazione, che rende unico e speciale un giorno così importante.

…perchè sognare, dopotutto, è una forma di pianificazione.

Leave a reply