I’m Maddalena, the wedding planner who will help you plan the wedding you’ve always dreamed of in Puglia.

Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram Linkedin
Matrimonio.com
  •  Weddings   •  #trend2022

#trend2022

Se avete fissato la data delle nozze nel 2022 siete nel posto giusto, vediamo insieme quali saranno i trend del matrimonio 2022.

Vi dico subito che le tendenze wedding per il nuovo anno si rifanno ai modelli attuali della società contemporanea.
Dal catering all’allestimento floreale, l’attenzione è rivolta alle cerimonie intime, alla sostenibilità dell’ambiente ed al benessere degli invitati.

#colori

Il ritorno alla natura ed alle cose semplici si riflette innanzitutto sui colori. infatti, fra i wedding trend 2022 troviamo le nuances pastello, che richiamano pacatezza, energia e positività.
La palette sui toni pastello comprende colori quali rosa cipria, azzurro baby, lilla, verde chiaro, giallo limone e rosa pesca.
In abbinamento a queste tinte le tendenze suggeriscono di osare con colori a contrasto e audaci, come ad esempio ocra, senape e arancione.

trend

#abitosposa

Non passano di moda i modelli principeschi ma tornano gli abiti scivolati, con gonne non troppo ampie. Si prediligono i tessuti leggerissimi e pregiati come il tulle, lo chiffon, le sete pure e 100% naturali, i crêpe, nonché l’intramontabile pizzo. Particolarmente morbido e piacevole al tatto anche il nuovo satin “velvet”.

Scolli a cuore o canottiera, ridisegnano la sinuosa femminilità di una sposa elegante, mentre le maniche diventano un tratto distintivo di originalità: a palloncino, a sbuffo, cascanti o con drappi, sono l’elemento centrale che esalta l’arte sartoriale.
Il corpetto dev’essere lavorato. Si dà spazio a plissettature, cristalli, applicazione di piume che adornano con ricchezza la parte superiore dell’abito, mentre la gonna torna semplice e pulita.
Romantici o audaci, nella moda sposa spuntano fiocchi qua e là, diventando un elemento di congiunzione o di decorazione.

Gli abiti si trasformano, sono componibili. C’è la possibilità di abbinare a proprio piacimento il modello con corpini, body ricamati o di pizzo, gonne, giacche, code staccabili. Voglia di divertimento insomma, con il ritorno ad una forte tendenza vintage che richiama agli anni ‘20, con abiti dall’orlo che mostra le caviglie, vita lunga e dettagli preziosi: ricami di cristalli, perle e paillettes che creano giochi di luce ma anche piume e frange di perline che accompagnano l’andamento della sposa.

Per tutte le donne che hanno deciso di abbracciare un lifestyle eco-friendly sono pensati abiti realizzati con tessuti naturali ed ecocompatibili: realizzati con fibre esistenti in natura, di origine animale o vegetale, in più la lavorazione meccanica per ricavare i filati non subisce alcun procedimento chimico che ne possa modificare la struttura. Per uno stile davvero green, gli abiti sono riutilizzabili anche dopo le nozze, grazie alla tipologia dei modelli proposti.

#abitosposo

Lo sposo 2022 vestirà abiti classici ma con un tocco di originalità, il colore più richiesto è sicuramente il blue anche se il nero inizia a entrare sempre più in scena.
Sì a tight e frac ma in versione rivisitata, più moderna, nei colori, nei tessuti e nell’abbinamento degli accessori.
Il tight, più corto rispetto alla tradizione, è lungo fino a meta coscia e realizzato in un tessuto di lana effetto chantung ecosostenibile, nel colore blu beaucoup, presentato con un rever più largo in seta tono su tono. E il pantalone, anziché essere rigato a contrasto come da standard, è dello stesso colore della giacca, mentre il panciotto è rigorosamente doppio petto e realizzato in un tessuto di lana pettinata color crema, in alternativa al solito grigio. La cravatta in raso di seta unita bluette dello stesso colore del rever e la camicia in piquet bianco, con collo classico, completano il tutto.

trend matrimonio 2022 sposo

Anche il frac è più corto e realizzato nello stesso tessuto del tight, stravolto dallo standard nero e bianco e presentato in un colore meno austero, mantenendo il suo fascino rigoroso, associato a un gilet color perla anziché bianco.

#looksposa

Per le future spose, il consiglio degli esperti è di optare per acconciature raccolte morbide, con fiori veri e onde che incorniciano e danno dolcezza al viso. Le mani, protagoniste nel giorno del sì (con fedi nuziali che i trend vogliono lucide, satinate e con planisferi), devono essere naturali ma preziose: ecco così che la nail art propone la tecnica della micro pittura che riproduce sull’unghia un dettaglio dell’abito.
E per la sposa, ma anche per lo sposo, nasce il wedding beauty coach, che avrà un ruolo chiave di consulenza per skincare e make up con un percorso che comincia ben prima del giorno del sì.

#minimalwedding

Lo stile minimal, sinonimo di essenziale e lineare, negli ultimi anni è stato protagonista di una grande riscoperta: una vera e propria tendenza contemporanea.
Contrariamente a quanto si possa pensare, il minimalista non è uno stile misero o banale, ma richiede una forte attenzione ad ogni dettaglio.

trend 2022 matrimonio

Tutte le scelte vanno studiate accuratamente per progettare un allestimento dal design pulito ed elegante ed è perciò importantissimo affidarsi a un professionista del settore.
Come dico spesso: semplice non è sinonimo di facile da realizzare!
La tendenza minimal per un matrimonio 2022 prevede anch’essa una palette pastello, da abbinare a dettagli sul bianco o sui toni cromati. Si punta magari su un solo colore del tovagliato abbinato ad una tonalità di fiori ricercata. L’effetto sarà super chic, elegante e raffinato.

#eco-friendly

La crisi climatica è sotto i nostri occhi e chi ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente terrà sicuramente in considerazione il trend delle nozze eco-friendly.
È inutile girarci intorno siamo entrati nell’epoca dei matrimoni green: le coppie stanno trovando modi sostenibili per ospitare le loro celebrazioni senza rinunciare ai dettagli.
È una tendenza che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nell’organizzazione delle nozze, non solo per quanto riguarda la preparazione del ricevimento nuziale ma anche del rito: parliamo dei matrimoni all’aperto. Quest’anno specialmente, per prevenire i contagi legati all’epidemia, i matrimoni allestiti in spazi esterni come giardini e boschi trionferanno su quelli al chiuso.
Non mancheranno, pertanto, elementi e decorazioni in stile boho chic in completa armonia con l’ambiente circostante. Ci sarà un trionfo dei tessuti e dei materiali come vimini e lino, legno, muschio e piccole luci incastonate tra gli alberi e dettagli folk doneranno ai matrimoni 2022 un’allure particolarmente magica e green.

Un matrimonio 2022 all’insegna dell’ecosostenibilità deve puntare su materiali riciclati, fiori in vaso e non recisi e, per quanto riguarda il cibo, a materie prime locali e biologiche. Tutto deve essere a km zero per ridurre l’impatto ambientale, nel rispetto della natura.

#celebrazioniserali

Altro trend in arrivo per il 2022 riguarda le celebrazioni serali.
Nella prossima wedding season vedremo infatti celebrare molti matrimoni nel tardo pomeriggio o in serata, per favorire un’atmosfera più intima e magica.
La luce calda del tramonto, lucine e candele accese possono creare una dimensione sospesa tra sogno e realtà, perfetta per un’occasione unica e romantica come il giorno delle nozze, a patto però che l’illuminazione artificiale sia ben progettata e realizzata.

#scenografie

L’atmosfera della location è essenziale per creare un’esperienza unica per gli invitati. Per le feste serali, le tendenze prevedono fasci di luci e installazioni luminose suggestive, meglio ancora se si abbinano a location immerse nella natura con giochi di acqua spettacolari.

trend 2022

#intrattenimento

Per un ricevimento informale dal mood rock sofisticato, elegante, glam e originale: spazio ai food truck, con cottura a vista di chef d’eccezione, che propongono prelibati menù personalizzati di carni cotte a lente cotture, per veri cultori del BBQ e di chi vuole assaporare antichi sapori.

Divertimento assicurato a suon di musica.
Il generale musicale più richiesto? Sempre la dance ma anche il rock ‘n’ roll, le stravaganze in stile Grande Gatsby fino ai grandi classici anni ’90, che scatenano gli invitati e invitano a cantare tutti insieme i brani più amati.

Tra i servizi di intrattenimento è sempre più richiesta non solo l’animazione per bambini ma anche per i grandi. L’animazione è sempre più mirata a coinvolgere e rendere protagonisti tutti, creando momenti di condivisione anche tra persone che non si conoscono, facendo ridere tutti, di tutte le età, lasciando un ricordo che contribuisca in modo significativo a rendere memorabile l’evento.
Dai caricaturisti, micro-magia, artisti circensi ai giochi per adulti, pensati per far vivere dei momenti molto divertenti agli invitati e agli stessi sposi. Tra i più in voga? Il “gioco delle scarpe” dove gli sposi si trovano seduti l’uno di spalle all’altro e alzano la scarpa tolta in precedenza, dell’uno o dell’altro, per rispondere ad alcune domande di coppia come: “a letto chi russa di più?”. Momenti esilaranti sono assicurati.

Per immortalare i lieti ricordi invece, oltre al photobooth, la novità per il 2022 è il Videobooth 360°: una pedana tonda fissa, intorno a cui gira un braccio telescopico che sostiene una telecamera. Gli ospiti si muovono, ballano e si divertono sulla pedana con cappelli, occhiali e parrucche e le clip video prodotte possono essere scaricate immediatamente sul proprio mobile, tramite un QRcode che permette la condivisione all’istante sui social.

wedding trend 2022

#olfatto

Per stupire maggiormente gli invitati nel 2022 gli sposi avranno l’opportunità inoltre di puntare su un percorso olfattivo.
Sarà solo un trend di stagione (o forse no), ma io già sto impazzendo all’idea di questa nuovo wedding trend per il 2022.
Se è vero che il matrimonio è un racconto, ricreare un percorso olfattivo vero e proprio aiuterà tutti gli invitati a vivere un’esperienza unica, che solitamente coinvolge già molti aspetti sensoriali.
A partire dalle partecipazioni di nozze, passando per le bomboniere e terminando con gli allestimenti floreali, dunque, gli ospiti saranno guidati in un’esclusiva esperienza olfattiva, come un viaggio fatto di note profumate e fragranze, che li condurranno nell’atmosfera magica del matrimonio.

trend

Ora, non resta che capire quale sia la scelta migliore per il proprio matrimonio e andare alla ricerca di ogni dettaglio che sappia fare la differenza. Cercate il vostro mood tenendo un occhio puntato sulle nuove tendenze.
Qualunque sarà il vostro wedding trend 2022 preferito, sarò felice di accompagnarvi nella realizzazione del vostro sogno per creare un evento unico e indimenticabile…

…perché sognare, dopotutto, è una forma di pianificazione.

Leave a reply