I’m Maddalena, the wedding planner who will help you plan the wedding you’ve always dreamed of in Puglia.

Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram Linkedin
Matrimonio.com
  •  Weddings   •  #tortanuziale
wedding cake

#tortanuziale

La ciliegina di un evento impeccabile? Ovviamente la torta!

Il taglio della torta nuziale è un momento magico sia sposi che per invitati. Rappresenta il culmine del giorno delle nozze, dove è fondamentale ricreare l’atmosfera giusta, prima di riprendere i festeggiamenti con musica e balli.
Tra mille dettagli a cui pensare, la scelta della wedding cake non può essere un elemento da definire con sufficienza. La torta di nozze dev’essere all’altezza delle aspettative, sia in termini estetici che di gusto.
Scegliere la torta perfetta per le vostre nozze non è così semplice: ecco alcune indicazioni che potranno esservi utili e gli ultimi trend.

#originalità

L’occhio vuole la sua parte, e nella scelta della torta nuziale, l’effetto “wow”, dovrete ricercarlo in una torta nuziale originale ma non fine a sé stessa: dovrete, infatti, tenere presente sempre il tema del matrimonio, per una scelta di impatto ma coerente con il mood e il contesto stabilito. Un ottimo trait d’union è senza dubbio il colore, ma non sottovalutate i fiori.
Potete optare per una torta a uno o più piani, che lasci spazio alla creatività e alle decorazioni, ma soprattutto che rappresenti voi come coppia. L’originalità si può ricercare in tanti modi: eccone alcuni.

#chalkboardcake

torta lavagna

In italiano “torta lavagna”, è una classica torta nuziale ricoperta da pasta da zucchero ma nera in cui è possibile scrivere con degli appositi gessetti edibili. Potete giocare con la fantasia ed immaginare la torta come una tela bianca in cui aggiungere qualcosa che per voi sia significativo: la data del matrimonio o una strofa della vostra canzone d’amore, qualcosa che possa emozionare anche gli invitati! La chalkboard cakes si adatta a qualsiasi tipo di matrimonio, dal più elegante al meno formale,

#nakedcake

torta nuda

Alternativa e diversa, ormai in voga da qualche anno.
Il nome descrive perfettamente la torta: completamente sguarnita (o quasi) all’esterno, niente vortici di glassa o strati di panna. Immaginate un semplice pan di spagna farcito, decorato e con a capo un cake topper et voilà.
Sapete che, nel lontano 2007, quando Christina Tosi del Momofuku Milk Bar fece la prima naked cake l’intenzione era semplicemente quella di dare un’alternativa più leggera alle pesantissime e classiche torte nuziali? Due anni dopo però Angelina Jolie e Brad Pitt servirono una naked cake al loro matrimonio e boom!

#minitorte

E’ arrivata in Italia già da qualche anno la moda di ridimensionare le torte nuziali. Quella della mini torta è una tendenza, tutta americana, si tratta di piccole torte mono-porzione dai gusti e dai colori più svariati.
Queste mini torte nuziali, oltre ad essere visibilmente molto belle, permettono di offrire agli invitati più di una sola scelta, perché possono essere servite da sole o accompagnate ad altre mini wedding cake o altri dolci. Viste le ridotte dimensioni sono molto facili da servire e possono diventare anche un elemento decorativo come un segnaposto, un piccolo cadeau per gli ospiti.

#dripcake

torta sgocciolante

Arriva dall’Australia e l’avrete sicuramente vista scorrere nella vostra home di Pinterest: è la torta che sgocciola. Su una base di naked cake o semplicemente di una torta a starti viene fatto colare uno sciroppo o una glassa consistente del colore che meglio rispetta la palette del vostro matrimonio. L’ingrediente colato è studiato appositamente per rimanere come una colata asimmetrica quando si solidifica.

#marbleweddingcake

L’abbiamo visto sulle cover degli smartphone, come wallpaper, stampato sui necessaires e arriva anche sulle torte nuziali, l’effetto marmo.
Declinato principalmente sulle tonalità del panna, rosa, oro, argento, grigio si impone come moda sui piani delle wedding cake. Inutile dire che se opterete per una torta effetto marmo, lo stile del matrimonio sarà probabilmente minimal, ultra-moderno e sofisticatissimo.

#watercolor

Una finissima pennellata che disegna forme, fiori e illustrazioni delicate su un canovaccio…siamo davanti ad una torta nuziale watercolor.
Spesso interamente dipinta a mano, è una vera opera da esporre. Delicata e dal tocco vintage è indicata per le coppie romantiche, sognatrici che nel loro giorno vivranno una favola.

Ultimo dettaglio estetico ma non meno importante è il cake topper che vi consiglio di personalizzare. Può dare un tocco creativo in più e rappresentarvi gli sposi.

#bontà

Oltre all’estetica c’è di più! Una wedding cake bellissima non fa che aumentare il desiderio di assaggiarla, quindi il gusto non può deludere le aspettative.

Le tipologie di torta di matrimonio possono essere diverse: millefoglie, meringata, bavarese, diplomatica, crostata, cheesecake, fino a quelle che si rifanno ai modelli americani, con base di pan di spagna farcita con crema chantilly e rivestimenti con glassa o pasta di zucchero.

Ma quali gusti scegliere?
Alcuni sono dei veri evergreen: crema, cioccolato, fragola, limone, pistacchio, nocciola o frutti di bosco. Nulla vieta di abbinare due o più gusti tra loro. Solo per citare qualche esempio: pistacchio e nocciola; cocco e cioccolato bianco; cioccolato e caffè; cioccolato e nocciola; chantilly, frutti di bosco e scaglie di cioccolata.
Anche il periodo stagionale può influire sulla scelta dei gusti: in estate, ad esempio, si può optare anche per ingredienti più esotici (arancia rossa, avocado, mango, ecc) e magari evitare il cioccolato.

L’importante è che la wedding cake soddisfi i desideri della coppia e, al tempo stesso, riesca ad accontentare il più possibile gli invitati.
La selezione di combinazioni e ingredienti semplici è davvero la mossa giusta in fase decisionale. Non dimenticate che la torta dovrà essere la degna conclusione di un pasto. Se il design farà pronunciare agli invitati il tanto atteso “wow”, un gusto semplice e piacevole sarà davvero la ciliegina sulla torta.

#alternative

Ma se la classica torta dai mille strati non è il vostro genere e volete rendere il momento della torta meno pomposo e più rappresentativo ci sono delle alternative che potete prendere in considerazione.

Avete scelto un tema che esula dal classico country chic o glamour romantico? Avete dato un tono così marcato al vostro allestimento che la wedding cake deve necessariamente seguire lo stile? Ebbene si, potete optare per una wedding cake che esca dagli schemi.

Le spose più fashion sceglieranno di sicuro la torta di Macaron, che ricorda l’eleganza delle patisserie francaise. Una lunga piramide golosa declinata in bellissime sfumature di colore, adornata da fiori veri o di zucchero, che saprà fungere da torta nuziale molto bon ton.

torta di macarons

Per i veri amanti della pasticceria, suggerisco una torta nuziale realizzata interamente da golosi Profiterole, da presentare come semplici bignè decorati con fiorellini o ghiaccia reale, oppure ricoperti di cioccolato fuso o di crema al limone.

Se siete una coppia romantica che non vuole rinunciare ad un tocco glamour, potete optare per la torta di Cupcake. Questa deliziosa alternativa, è la scelta giusta per chi non vuole rinunciare del tutto alla classica wedding cake in pasta di zucchero ma ha voglia di una torta insolita, ricercata, decorata e che predilige le monoporzioni.

Una novità che viene dagli States, è la torta realizzata con le famose Donuts ricoperte di zucchero o di glassa colorata. Si tratta di un pannello realizzato esclusivamente con ciambelle glassate e decorate. Questi possono essere al cioccolato, allo zucchero, alle mandorle tritate e tanti altri gusti per tutti.

torta di donuts

Un’alternativa davvero insolita a cui poche coppie hanno pensato, è quella di scegliere una torta realizzata con i deliziosi Lollipop. I Lollipop sono bocconcini di torta ricoperti di pasta di zucchero e decorati a piacere con elementi grafici, floreali o geometrici.
Anch’essi, come i cupcake, necessitano di un’alzata che faccia loro da supporto e che, se scelta con cura e in linea con lo stile dell’evento, riesca a captare l’attenzione degli ospiti e a rendere ancora più suggestivo il taglio della torta.

Per i futuri sposi che invece desiderano un matrimonio ecologico e salutista, arriva la torta fatta con Rice Crispy! Chi l’avrebbe detto che il cerale per la colazione avrebbe fatto bella mostra ai matrimoni? Torta insolita e originale si, ma il mio consiglio è attenzione a trovare il pasticcere adatto che sappia davvero realizzare una torta così!

rice crispy cake

Infine, un’idea dedicata alle coppie che si sposano in estate che, ahimè, dovranno combattere contro la calura estiva durante lo svolgimento del proprio matrimonio. Quale scelta migliore se non una torta realizzata con coni gelato? Una delizia per gli occhi ma soprattutto un delicato refrigerio per il palato. L’unica accortezza dovrà essere quella di non indugiare molto in foto e brindisi per non rischiare che la torta si sciolga davanti ai vostri occhi.

Però oltre alla scelta della torta, andrà stabilito anche il modo per rendere unico un momento così speciale.
Un sottofondo musicale (magari una canzone particolarmente significativa per voi), un angolo allestito ad hoc in una zona della location, oltre a stelline, fuochi d’artificio, bolle, candele, lanterne cinesi… le possibilità sono davvero infinite, per creare un’atmosfera incantevole.

Se nella scelta della wedding cake è bene affidarsi a pasticceri esperti, anche per il taglio della torta è sempre consigliabile confrontarsi con dei professionisti, che sappiano rendere magico un momento così importante.
Per il resto, ricordate che è la torta del vostro grande giorno e, certamente, quella che desiderate la sognate già da tempo…

…perchè sognare, dopotutto, è una forma di pianificazione.

Leave a reply