#ridurreinvitati
Dall’ultimo Dpcm pubblicato è emersa una nuova normativa che prevede un numero massimo di 30 invitati ai ricevimenti che seguono una cerimonia civile o religiosa.
Ovviamente in questo momento vi starete chiedendo come ridurre la lista degli invitati quando ormai le partecipazioni sono state consegnate.
Riprogrammare il numero di ospiti non è solo questione di segnaposto e tableseatting, si tratta di decisioni difficili che siete chiamati a prendere in questa situazione d’urgenza. Serve calma, lucidità, una buona dose di tatto e un pizzico di empatia da parte vostra e degli invitati. Ma abbiate presente che potete trovare anche qualche escamotage carino che possa far sentire gli esclusi ugualmente partecipi al grande evento.
#importanza
Il modo più immediato per limitare il numero degli invitati è quello di fare un’accurata selezione, mantenendo in lista solo i parenti stretti e le amicizie più care. Partite da loro per poi allargare man mano la cerchia delle persone da includere, considerando sempre l’importanza dei gradi di parentela e dei legami d’amicizia.
Se siete in difficoltà su chi escludere, la soluzione più saggia è quella di depennare chi già si era mostrato titubante e perplesso nel partecipare sin da quando gli avete comunicato le nozze.
Preferite coloro che vi hanno dimostrato sin da subito vicinanza e coinvolgimento.
#esclusi
Non sarà sicuramente piacevole comunicare ad alcuni amici che purtroppo non potranno prendere parte al vostro gran giorno. Potrete inviare agli ospiti esclusi un bigliettino carino e simpatico dove spiegate loro il motivo della vostra scelta o potete farlo telefonicamente o tramite un video. Sicuramente capiranno che la decisione non è volontaria ma imposta da leggi e apprezzeranno il gesto ed il modo con il quale l’avrete comunicato. Pertanto vi sconsiglio di farlo con un messaggi informale, demandando l’onere a un vostro parente o, persino, facendo cadere tutto nell’anonimato.
Cercate di usare parole chiare e comprensibili ma mantenete la conversazione breve. Ricordate loro che ci saranno altre occasioni per festeggiare insieme ed indossare i loro elegantissimi abiti, e non dovranno nemmeno preoccuparsi di acquistarne di nuovi.
#videocall
Negli ultimi mesi, grazie al lockdown, anche i meno competenti in materia tecnologica hanno dovuto districarsi tra riunioni familiari online e videoconferenze. Perché quindi non approfittarne per fare un incontro comune online tra tutti gli invitati esonerati (in particolar modo se sono molti) e chiarire le circostanza che vi hanno portato a tale scelta?
Organizzate un aperitivo virtuale e discutete insieme della situazione. In un’atmosfera leggera e spensierata non ci sarà pericolo che i vostri ospiti si sentano offesi. Capiranno inoltre che non saranno i soli a dover rinunciare al vostro matrimonio e tra loro si creerà una sorta di solidarietà che li farà reagire con totale comprensione.
#miniappuntamenti
Potreste anche programmare degli incontri con un numero ridotto di amici e, con la dovuta pacatezza, spiegar loro che sfortunatamente il vostro elenco degli invitati ha subito un drastico taglio. Organizzate un aperitivo o una cena informale in gruppetti di 3 o 4 amici e preparate loro qualche delizioso stuzzichino. Si sentiranno comunque coccolati, nonostante le circostanze non gli permettano di partecipare alle vostre nozze. Ripromettetevi di concordare, norme future permettendo, un altro appuntamento tra di voi dopo le nozze, per mostrare le foto del vostro album nuziale e commentarle insieme. Sarà un’esperienza divertente che non li farà sentire esclusi.
#doni
Vi potrà anche capitare di ricevere dei doni da parte di chi escluderete dalla lista, specie se ne avevate parlato nei mesi addietro, comunicando il vostro piacere ad averli come ospiti. Quote lasciate alla lista nozze o all’agenzia di viaggi o qualsivoglia presente non devono farvi tentennare sulla vostra rinnovata lista. Teneteli pure senza restituirli, non sarebbe carino dal momento che per loro sarà stato un gesto fatto col cuore. Pensate a un modo per ringraziarli e farli sentire ugualmente partecipi.
#bomboniera
Se vi eravate già preoccupati di ordinare bomboniere di matrimonio originali e a tema, ora sicuramente ne avrete molte più del nuovo numero ridotto dei partecipanti. Potrete consegnar loro la bomboniera ancora prima del matrimonio, magari accompagnato da una lettera che spieghi con parole semplici il vostro stato d’animo in questi mesi. In questo modo avranno un’anteprima esclusiva del vostro tema nuziale e si sentiranno in qualche modo partecipi. Insomma, un piccolo regalo ma importante per il suo significato, che potrà anche servire a ringraziarli per un eventuale dono ricevuto.
#socialmedia
Cercate modi alternativi per includere più persone attraverso le nuove tecnologie. Fate in modo che la vostra cerimonia possa essere trasmessa live su una piattaforma. Chiedete ai partecipanti di condividere foto e video dei momenti salienti come lo scambio delle promesse, il primo ballo o il taglio della torta. Create un hashtag delle vostre nozze, raggruppando tutto il materiale che i partecipanti posteranno sui social.
Sappiate che esiste la figura del social media wedding concierge, che potrà seguirvi durante l’evento, pubblicando sui vostri canali social foto e video del vostro grande giorno.
Ridurre la lista degli invitati non è cosa semplice, ma vedrete che i vostri invitati capiranno le circostanze. Di fronte a una situazione del genere salute e sicurezza sono una priorità assoluta e anche loro ne saranno consapevoli.
Potrete sempre organizzare un primo ricevimento ora con le 30 persone più strette e in futuro, quando sarà possibile, optare per uno più grande festeggiando tutti insieme.
Oppure alcune locations stanno proponendo di fare due eventi nello stesso giorno o in giorni alterni, un pranzo con i 30 membri della famiglia più intimi ed una cena con i 30 amici o familiari più giovani.
Insomma il matrimonio è e sarà sempre un evento di gioia condivisa, a prescindere dal numero dei partecipanti. E se anche voi avete bisogno di un supporto per riorganizzare la vostra lista degli invitati o il vostro microwedding, contattatemi…