I’m Maddalena, the wedding planner who will help you plan the wedding you’ve always dreamed of in Puglia.

Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram Linkedin
Matrimonio.com
  •  Weddings   •  #errorisposo

#errorisposo

Il giorno del matrimonio è importante per entrambi gli sposi, per questo è fondamentale sapere che tutte le responsabilità sono condivise.

Eh si caro sposo, il tuo compito non è solo quello di presenziare alle nozze. E sopratutto non vai trascurato, anche perché pure tu puoi commettere degli errori durante la pianificazione del tuo matrimonio.
Leggendoli potranno sembrarti errori di poco conto, ma in realtà alcuni di questi potrebbero compromettere il matrimonio e mettere un po’ di crisi la coppia.
Meglio prevenire che curare… presta attenzione.

#fidanzamento

Una volta fidanzati ufficialmente bisogna comunicare alle persone a voi vicine le future nozze. È meglio farlo di persona o al telefono, non affidarsi ai social, e soprattutto non lasciare che faccia tutto il lavoro la tua fidanzata.

#assenteismo

Lo sposo viene sempre accusato di non farsi coinvolgere nell’organizzazione del matrimonio. Alcune spose, è vero, sono particolarmente euforiche e in molte occasioni si esagitano al pensiero di tutte le idee ed i dettagli da curare, ma questa non è una buona ragione per sedersi nelle ultime file e restare a guardare. Mostrare un po’ di entusiasmo e partecipazione sarebbe di grande aiuto (per frenare la sposa).
Anche se non sembra, la tua futura sposa apprezzerà qualsiasi suggerimento che provenga da te (per quanto potrebbe non essere preso in considerazione o metterla in confusione). Non dimenticare che il matrimonio è anche il tuo e non di un’altra persona, quindi non essere indifferente a ciò che succede intorno all’organizzazione del tuo grande giorno, poiché non giova a nessuno.
Ricordati, anche, di non mancare agli appuntamenti con i fornitori principali.

#budget

Le spose non sono le uniche a spendere troppo. È facile farsi prendere dal momento (volersi sbrigare) e dire di si a qualsiasi cosa ti venga proposto. La prima cosa di cui discutere con la futura sposa, infatti, è il budget. Successivamente, è importante cercare di restarci dentro.
Ma, sfortunatamente per le spose, c’è un’altra tipologia di sposo: quello che tende ad essere di manica troppo corta e questo potrebbe portare spesso a dei dissapori.
Per questo parlare di quanto volete spendere complessivamente è importante. Così se state spendendo troppo per un fornitore saprete che dovrete tagliare i costi da qualche altra parte.

#testimoni

Molto spesso le spose organizzano piccoli momenti per ringraziare le damigelle e le testimoni, mentre gli sposi troppo spesso dimenticano di farlo. Cerca di trovare il modo per trasmettere la tua gratitudine ai tuoi amici che sono coinvolti in questo momento importante della tua vita. Potresti organizzare un pranzo, una serata in un locale o fare loro un piccolo regalo. E se proprio hai bisogno di allentare lo stress rendili partecipi di cosa sta accadendo nell’organizzazione del matrimonio.
Assicurati che abbiano un abito adeguato all’occasione e che conoscano i loro doveri (affinché si comportino bene). Aggiornali sul programma della giornata qualche giorno prima e rispondi a tutte le loro domande o preoccupazioni.

#difetti

Anche tu hai dei difetti, caro mio sposo, ma quel giorno assicurarti di mostrare la versione migliore di te. Dunque, arriva con barba e capelli sistemati, comportati bene e migliora le tue abilità.
Per esempio, se sei un pessimo ballerino, prendi una lezione o due, o rischierai di pestare i piedi alla tua sposa.
Se sai non essere un bravo oratore e sai di dover fare un discorso di ringraziamento, non tirarti indietro ma fai pratica.
Se avete deciso di scrivere le promesse, per la vostra cerimonia, prenditi il tuo tempo per scrivere quello che realmente senti e fai delle prove di lettura (l’emozione può giocare brutti scherzi anche a te).

#dresscode

Se nella vita di tutti i giorni sei un tipo da jeans e maglietta per il giorno del tuo matrimonio rivedi il tuo guardaroba.
Negli ultimi anni sempre più uomini fanno attenzione a cosa indossano alle loro nozze, probabilmente perché hanno preso spunto dai vari matrimoni a cui hanno partecipato.
Molti sposi oggi vedono il matrimonio come un’occasione per investire nell’acquisto di un abito fatto a mano e su misura che eventualmente potranno riutilizzare in altre grandi occasioni.
Non dimenticare le scarpe. Molti sposi indossano le scarpe per la prima volta il giorno delle nozze: niente di più sbagliato! Indossale a casa e provale così non avrai le vesciche il giorno più importante della tua vita.

#anticipo

È preferibile, se non vuoi che la tua futura sposa ti odi per il resto della vostra vita insieme, arrivare in anticipo alla cerimonia e goderti così i primi e divertenti momenti pre-cerimonia.

#drinkoff

Se sei in modalità festa e si è fatta una certa è difficile controllarsi all’open bar, ma è importante non andare oltre alcuni limiti. Immagina la scena se uno dei tuoi ospiti si ubriacasse e facesse qualche scenata il giorno del tuo matrimonio… quella persona è meglio che non sia tu!
Non c’è niente di peggio che vedere lo sposo in situazioni imbarazzanti.
Però ricordati di bere tanta acqua e mangiare durante il giorno per essere pieno di energia per affrontare la giornata.

#focuson

Ricordati che il giorno del tuo matrimonio è speciale, perché dovrebbe essere l’unico della tua vita. Quindi divertiti e trascorri del tempo con i tuoi ospiti. Ma non ti far distrarre dai tuoi amici e assicurati di non lasciare la tua sposa da sola per tutta la serata. Condividete insieme ogni attimo, state coronando il vostro sogno…

…perché sognare, dopotutto, è una forma di pianificazione.

Leave a reply