Se, rivedendo la lista degli inviati, vi state rendendo conto che molti degli ospiti a cui invierete le partecipazioni vengono da lontano, dovrete cercare di accoglierli al meglio. In fondo loro dovranno compiere un più o meno lungo viaggio per poter essere presenti al vostro matrimonio, quindi voi dovete tener presente questi piccoli consigli per aiutarli.
#galateo
Il galateo di nozze prevede che a prenotare e pagare il soggiorno degli invitati siano gli sposi. Pertanto gli farete presente, magari telefonicamente e non sugli inviti, di aver pensato voi all’hotel. Tuttavia non è un obbligo farlo, tanto più se il vostro budget non prevede queste spese. Potete però fornirgli un elenco di strutture adeguate sia alle loro possibilità sia agli spostamenti previsti per le nozze.
#collocazione
Se il numero degli ospiti provenienti da lontano è consistente e sarete voi a sostenere le spese, potreste collocarli in un’unica struttura. Potrete così contenere i costi ottenendo un’agevolazione dalla struttura ed allo stesso tempo semplificherete i vari trasporti, magari tramite una navetta. Considerando che i vostri ospiti hanno già viaggiato per essere presenti alle nozze, individuate una sistemazione che non sia troppo lontana dal luogo della cerimonia e del ricevimento. Invece, nel caso in cui i vostri invitati fossero automuniti, potrete fornirgli un’utilissima mappa con luoghi e orari.
#timeplan
Rispettare le tempistiche è fondamentale soprattutto perché l’imprevisto potrebbe essere dietro l’angolo. Prenotare l’albergo 6/12 mesi prima delle nozze vi permetterà di superare qualsiasi inconveniente, specialmente nel caso in cui gli ospiti arrivino da molto lontano. In questo caso dovete valutare anche il numero di notti di pernottamento; un volo transoceanico, per esempio, necessita di un po’ più di riposo prima di scatenarsi.
#riposo
Tenere occupati gli invitati prima delle nozze è certamente un’ottima idea, ma non vi dovrete dimenticare che, arrivando da lontano, avranno bisogno di tempo per riposarsi. Lascerete a loro la scelta se trascorrerlo in hotel o visitando la località.
#benvenuto
Sulle loro partecipazioni potete specificare che, dopo averli fatti riposare, li accoglierete con un aperitivo o un pranzo, oppure una reharsal dinner con tutti parenti, per coinvolgerli nell’atmosfera delle nozze. Nel caso in cui non vi sia possibile organizzare un pre-evento del matrimonio, potrete rendere felici i vostri invitati fuori sede con un cestino di benvenuto.
#necessità
Sicuramente gli ospiti che affronteranno un viaggio, potrebbero avere delle necessità il giorno delle nozze. Ad esempio non vorranno di certo avere l’abito stropicciato o un’acconciatura disfatta.
Contattate per tempo una lavanderia professionale o il vostro parrucchiere di fiducia mettendoli a disposizione dei vostri invitati. In tal modo ogni eventuale imprevisto e bisogno sarà soddisfatto e l’aspetto dei vostri ospiti sarà impeccabile.
#traduttore
Se i vostri invitati non solo verranno da lontano, ma hanno anche un’altra madrelingua e capiscono solo qualche parola d’italiano un traduttore sarà necessario per aiutarli in ogni evenienza (soprattutto per comprendere le vostre promesse). Potrete chiedere anche di farvi questo favore a qualche vostro amico che parla bene la loro lingua o magari inglese. Oppure potrete almeno scegliere, nel caso mettiate a disposizione un servizio navetta, un autista bilingue.
Seguendo questi accorgimenti, potrete godervi il vostro grande giorno sapendo che i vostri ospiti, tornando a casa, porteranno con loro non solo la bomboniera, ma soprattutto un bellissimo ricordo dell’accoglienza che gli avrete riservato.
Se anche voi sognate di affrontare la gestione degli ospiti fuori porta senza stress, contattatemi…