Seleziona una pagina

Nonostante venga spesso trascurato, il guest book è un immancabile accessorio di nozze. A renderlo prezioso e unico non è solo la personalizzazione, ma il valore che gli sarà dato dai vostri ospiti, con frasi d’amore e disegni.
Ma che cos’è davvero un guest book?

È un libro su cui gli invitati a un evento possono lasciare una dedica, fare un disegno o inserirvi dentro una fotografia istantanea lasciando la propria firma. Quello di matrimonio ha lo scopo di raccogliere le emozioni della giornata, attraverso la libera espressione degli ospiti: qualcuno potrebbe scrivere frasi romantiche, qualcun altro ironiche e chi è più abile potrebbe lasciarsi ispirare dal momento e dipingere quello che sta accadendo.

Quello che adesso è un trend, una volta, però, era una necessità legale. Storicamente, infatti, tutti quelli che partecipavano a un matrimonio dovevano effettivamente essere testimoni dell’unione e dovevano firmare il documento di matrimonio. Quando ciò non era più necessario, il libro degli ospiti divenne un meraviglioso promemoria per gli sposi di chi partecipò alle loro nozze.
Oggi, però, il guest book non è semplicemente un libro, ma un vero e proprio ricordo da custodire o, perché no, da appendere. Ce ne sono veramente di tutti i tipi e alcuni possono anche un dettaglio che fa la differenza, al punto da far divertire e creare del vero e proprio intrattenimento.

Oggi ci sono tanti modi per acquistare un guest book. Potete rivolgervi a un negozio specializzato in prodotti cartacei che sicuramente vi proporrà molte soluzioni diverse per colore e stile: di solito si tratta di libri grandi (con un formato di foglio A4 o A3) dalle pagine intestate con la scritta guest book in eleganti caratteri corsivi. Vi consiglio di acquistare anche una penna che si intoni con il libro, per una questione di stile.
Se invece ad ispirarvi sono delle idee meno facili da realizzare, si trovano tanti shop online che vi permetteranno di trovare ciò che state cercando e anche di personalizzarlo. Oppure potete affidarvi a dei professionisti che vi possono aiutare a idearli, crearli, ordinarli e confezionarli.
Nulla vi vieta di creare il vostro guest book di nozze handmade. Per farlo, ovviamente, dovrete procurarvi gli strumenti giusti: taglierini per la carta, nastri per la rilegatura, foratrice, acquerelli per decorare la cornice o gli angoli delle pagine. Se vi piace l’idea di un libro artigianale, ma non siete abbastanza abili per realizzarlo da soli, potete sempre rivolgervi ad laboratorio specializzato, una cartoleria o di una pelletteria di quelle antiche.

Il guest book non deve risultare una forzatura. I vostri invitati dovranno sentirsi liberi di esprimere i loro pensieri quando lo desiderino: per questo motivo sarebbe meglio posizionarlo nel luogo del ricevimento, dove amici e parenti si stanno rilassando insieme a voi, gustandosi l’aperitivo. Ponetelo in un angolo facilmente accessibile, assicurandovi che sia illuminato in modo adeguato da essere visibile. Se, ad esempio, le vostre nozze saranno festeggiate all’aperto, potreste allestire lo spazio dedicato al guest book sotto un albero, addobbato con moltissime luci calde.

Una cosa che dovete assolutamente fare è munire quest’angolo con una cornice con le istruzioni. Dovranno essere scritte in maniera divertente così da attirare gli invitati, in questo modo non rischierete di trovare a fine giornata un guest book in bianco. Ovviamente anche il font dovrà riprendere quello scelto per gli altri elementi grafici, come partecipazioni e tableau de mariage.
Poi ci penseranno fogli, penna, timbrini, pitture per mani, acquerelli e qualche pennello ad attirare i vostri ospiti facendoli tornare tutti un po’ bambini.

È fondamentale, però, adattare il guest book allo stile che avete scelto per il matrimonio. Se ad esempio il vostro sarà un matrimonio classico, potrete optare per un libro dalla copertina in pelle, con le pagine candide e finemente decorate. Se, invece, le vostre nozze avranno uno stile vintage, il vostro guest book potrebbe avere le pagine color pergamena. Ed i vostri invitati dovranno usare, per lasciarvi una dedica, un antico pennino da intingere nella china.
Ma ci sono tante altre idee molto originali che potrebbero fare al vostro caso…

#improntedigitali

guestbook impronte

Idea molto divertente, economica, e creativa è quella di far realizzare ai vostri ospiti un quadro con le loro impronte digitali, ma ricordatevi di mettere i kleenex a portata di mano!
Se ne trovano di tanti tipi su internet. Potete, infatti, scegliere il soggetto disegnato da dipingere tra alberi con foglie, oppure sposi con mongolfiere, cuori e palloncini, o elefanti con palloncini etc… Potete anche scegliere tra svariati colori le combinazioni a voi più congeniali ed in tinta con le nozze. Tenete anche presente che poi dovrete appenderlo, quindi optate per un disegno e dei colori in linea con le pareti della vostra casa.

#3D

guest book in 3D

È un vero e proprio quadro in rilievo, solitamente rappresentante l’albero della vita, con cuori o foglie che poi i vostri invitati firmeranno o su cui apporranno una dedica. Il rilievo può essere fatto di legno o di carta.
Anche questa tipologia di guest book non ha un costo eccessivo. Dipende solitamente da quanto è grande il quadro e dal numero di foglie o cuori dovranno essere realizzati.

#photobooth

guest book con polaroid

Ne ho già parlato nell’articolo dedicato all’angolo photo booth. Infatti, una divertente forma di intrattenimento potrà essere quella di mettere a disposizione dei vostri invitati, vicino al loro libro, una polaroid e dei props con cui scattarsi delle foto buffe ed emozionanti che potranno poi inserire e firmare nel vostro guest book.

#quadrofirmato

quadro con le firme degli invitati

Un semplice ma bellissimo quadro firmato da tutti i vostri invitati. Potete optare per una semplice tela bianca o per un dipinto fatto a mano che vi raffiguri, perché no anche una vostra caricatura, oppure con un simbolo o una frase che vi rappresenti. Potete scegliere anche un quadro dall’effetto specchiato. L’importante è che sia unico, originale e che riesca a racchiudere tutte le firme dei vostri ospiti.

#scatola

guestbook box

Potete semplicemente usare come guest book una scatola con delle cards o bigliettini che i vostri invitati potranno usare per lasciarvi una dedica e poi inseriranno nel contenitore. Sia la scatola che le cards possono essere realizzate in diversi materiali, in base allo stile delle nozze.
Anche questa potrà diventare un complemento d’arredo per la vostra casa.

#puzzle

Sulla scia delle cards ci sono anche i pezzi del puzzle. Potete far realizzare o acquistare, magari in legno, un puzzle su ogni tassello del quale ciascun invitato vi scriverà una dedica. Sarà molto divertente ed emozionante ricomporlo e leggere tutti i loro pensieri.

#oggettoatema

guestbook con oggetti in tema con le nozze

Se state organizzando un matrimonio a tema, in base a questo potete scegliere un oggetto che sapete già vi piacerà appendere o tenere in bella vista nella vostra casa. E che porterà le firme e le dediche dei vostri invitati.

Non potete neanche prevedere quanta creatività sarà in grado di sviluppare nei vostri invitati un semplice libro in bianco. Lo scoprirete a matrimonio ultimato, quando inizierete a sfogliarlo e cominceranno le sorprese.
Il guest book di nozze diventerà per voi un oggetto molto prezioso. Conservatelo in casa, riponendolo in un luogo sicuro o magari in bella vista. Sarà bellissimo prenderlo nuovamente in mano in occasione del vostro anniversario e risfogliarlo. Oppure potrete invitare gli amici più intimi per cena per rileggere insieme le dediche e vedere le foto nascoste tra le sue pagine.

Se anche voi volete realizzare questo “libro” speciale su misura del vostro sogno di nozze, contattatemi

…perché sognare, dopotutto, è una forma di pianificazione.