Vi siete da poco fidanzati e con tutta probabilità avete già scelto la data del matrimonio, ma vi siete ritrovati a dover restare a casa, a fronteggiare adesso il distanziamento sociale e a portare probabili mascherine anche in futuro. Cercare di prendere delle decisioni su quando, dove e come riuscire ad organizzare le vostre nozze in uno scenario post Covid19 non è sicuramente semplice, tuttavia nonostante le incertezze e le paure questo è il momento giusto per iniziare.
#fornitori
Indubbiamente vi starete chiedendo se non sarebbe meglio aspettare che la situazione si stabilizzi un po’, in fondo il 2021 vi sembra ancora così lontano ed incerto. Beh la risposta è… NO.
Dovete sapere che più del 53% dei matrimoni del 2020 è stato posticipato nel 2021, così tutte le location come anche gli altri fornitori hanno la maggior parte delle date già occupate. Anche se avete deciso di avere un matrimonio intimo, con pochi invitati, dovrete fare i conti con il fatto che quasi tutti i week-end della bella stagione non saranno disponibili e, a causa del virus, scarseggeranno anche i giorni infrasettimanali.
Se avete la possibilità inizia a pianificare il vostro matrimonio 2021, sarebbe meglio partire da ORA per avere la certezza di poter collaborare con i fornitori che desiderate e non dovervi accontentare.
Il lato positivo è che avrete qualcosa di eccitante da fare in questo periodo di follia, anche solo per avere un primo contatto e capire se è il fornitore che fa al vostro caso.
Ciò che il 2020 ha insegnato ai futuri sposi è che avere un contratto quando si chiude un accordo con un fornitore è fondamentale. Se non avessi fatto firmare quei contratti, cosa sarebbe successo con i fornitori all’arrivo del coronavirus? Se un fornitore non si presenta con il contratto non dovreste sceglierlo. Una persona che non si prende la responsabilità di firmare un accordo non è una persona degna di ricevere la vostra fiducia in un momento così delicato.
#weddingplanner
Molti pensano che avere una wedding planner, che li aiuti nell’organizzazione del matrimonio, è un lusso o uno spreco che non si possono permettere ma si potrebbe controbattere affermando che anche avere un fioraio, un fotografo, un video-maker, un catering, una band, un truccatore è un lusso e non una necessità, e la lista potrebbe continuare.
Avete mai sentito il detto: “Se non riesci a pianificare stai pianificando di fallire?”
Queste parole vanno tenute in mente perchè da quando la nazione è entrata in quarantena, c’è stato un aumento del numero di coppie che si sono avvicinate ad una wedding planner, cercando disperatamente dei consigli. Molte di loro lo hanno fatto poiché si sono ritrovate da sole a navigare in un territorio inesplorato fatto di decisioni, pianificazioni d’emergenza, riprogrammazioni, trattative contrattuali e cancellazioni, che le hanno portate a vivere quello che doveva essere il momento più bello con ansia estrema.
Questo per sottolineare come le coppie, che invece hanno avuto una wedding planner al loro fianco, si sono trovate in una posizione migliore rispetto a quelle che hanno dovuto affrontare tutto questo da sole. Il processo di riprogrammazione è stato reso più fluido, più efficiente ed efficace in quanto basato sulla competenza e su un piano organizzativo di mesi di lavoro già svolti con il sostegno di una professionista.
Le coppie che hanno dovuto badare a sé stesse hanno dovuto faticare per trovare qualcuno che potesse aiutarle ed hanno avuto maggiori problemi anche nell’interfacciarsi con i fornitori stessi.
Ovviamente vi starete ancora chiedendo se sarà sicuro celebrare il vostro matrimonio nel 2021, questa resta una preoccupazione legittima e giustificata ma nessuno può predire cosa accadrà nel prossimo futuro, tutto ciò che potete fare è farvi trovare pronti e preparati. Ricordate che l’amore non può essere cancellato e che voi avrete il vostro grande giorno come lo avete sognato…