Seleziona una pagina

#NewWeddingStyles

Anche nei matrimoni italiani stanno tramontando lo shabby chic, il country e il rustic chic a favore di nuovi trends provenienti da oltreoceano.

Sono sette, si stanno facendo largo nel mercato italiano e catalizzeranno il mondo wedding del 2019… e voi prossime spose siete pronte a sognare il vostro bigday con un nuovo style?

#DelabrèStyle

Lo si può considerare come ciò che resta della fusione tra lo stile rustic e quello shabby chic.

Uno stile che richiama la decadenza, che si rifà all’antico con arredi utilizzati ma curati che donano all’evento quel valore in più.

 

nuovo stile matrimonio

I materiali più utilizzati sono l’ottone, il vetro e la porcellana.

Il petrolio e burguendy con le loro sfumature sono i colori che lo caratterizzano, a voi scegliere se volete un matrimonio soft o deciso.

 

 

#ModernStyle

Evoluzione dello stile industrial, si è già diffuso nel nord Italia.

A caratterizzarlo sono i grandi spazi aperti, i pochi elementi essenziali e d’impatto che il più delle volte sono oggetti industriali riciclati e trasformati in vere e proprie opere, la quasi assenza di fiori ma non di piante (grasse) e fogliame dalle tonalità grige.

Questo stile è definito dall’accostamento del colore bianco a elementi trasparenti o in legno.

Se siete anticonformisti, essenziali e amanti del design questo è lo stile che fa per voi.

#SailStyle

Addio a barche, stelle marine e reti da pesca, il mare diventa uno stato d’animo e si può fare a meno di vederlo… l’importante è sentirlo, anche sul prato.

A dominare la scena i dettagli, oggetti che appaiono preziosi come appena usciti da un forziere portato in riva al mare.

 

Si ad elementi in oro e argento, si al bianco e all’azzurro in tutte le sue nuances.

Poi se proprio non riuscite a far a meno del profumo del mare… wedding on the beach.

#FolkStyle

Per chi si sente un po’ gipsy ma non nomade, per chi è legato alla tradizione ed al folclore della

propria terra ma è pronto a viverlo ovunque, per chi ha la propri a casa nel cuore e sta per dirgli lo voglio.

Lo si può definire uno stile intimo e romantico, ma allo stesso tempo brioso, forse per questo non ha un colore portante.

Fondamentale elemento è la musica il cui sound folk ormai varia dall’etnico al rock.

I materiali e gli oggetti utilizzati sono di uso comune e devono caratterizzare voi, la vostra quotidianità e provenienza: da tappeti, cesti, brocche, acchiappasogni fino a frutta e verdura tipici.

Da veri spiriti liberi dovete viverlo all’aperto.

#HipsterStyle

Uno stile incompleto che non vuole dar l’idea di essere finito, non adatto ai perfezionisti.

Gli allestimenti devono essere handmade per dare l’idea di essere fatti in casa, ma allo stesso tempo devono essere ricercati, con uno spirito vintage che ricorda i primi jazzisti.

Comunque resta uno stile moderno che si rifà alla street art e alla passione per la musica indipendente, non commerciale.

Se siete una coppia alternativa, che ama il particolare ma non la ricchezza di elementi questo è il vostro mood.

#TropicalStyle

Ha già visto il suo tempo d’oro oltreoceano, ma qui da noi è in piena esplosione.

Viene definito tropical decadence perchè in realtà si rifà ad uno stile esotico antico, con richiami all’India. Nuovo sinonimo di lusso, è caratterizzato dall’uso di colori desaturati e oggetti in oro opaco.

A definire davvero questo stile sono della vere e proprie istallazioni di foglie (eucalipto, filodendro, salvia, felce, luppolo, dieffenbachia, orecchie d’agnello), piante e frutta tropicale.

Uno stile adatto a chi vuole vivere il wedding day come un vero e proprio viaggio.

#FairytaleStyle

C’erano una volta Harry e Meghan che con il loro royal wedding hanno risvegliato l’animo principesco di milioni future spose.

Questo stile richiama un’atmosfera da fiaba, fuori dal tempo in una lontana dimora storica avvolta da un fitto bosco.

Ciò che lo caratterizza è la ricchezza degli elementi da un allestimento floreale greenery e dai toni pastello ad un total white (perfetto per un matrimonio invernale); da candele, candelabri e lampadari in vetro a dettagli in oro… tutto è concesso, nulla è eccesso.

Se avete sempre desiderato far parte di una fiaba questo è il vostro momento.

Quale di questi stili vi colpisce di più, quale vi fa sognare?… perché sognare, dopotutto è una forma di pianificazione.